Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Conseguiremo una farmacia nel Veneto ma, visto il protrarsi della procedura, vorremmo nel frattempo aprire una parafarmacia in società con il mio covincitore e di cui io sarei momentaneamente anche la direttrice. Al momento dell’assegnazione della sede vinta possiamo mantenere questa società, dovendo comunque nominare un altro direttore responsabile?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono una farmacista che ha partecipato in forma associata a due concorsi, sia quello della Regione Toscana che in Emilia Romagna. Io e la mia collega che non eravamo rientrate nel primo interpello in Toscana siamo stare richiamate nel secondo interpello. In Regione Emilia abbiamo accettato la sede assegnata anche se ancora non abbiamo ricevuto […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Ho partecipato al concorso straordinario della Provincia Autonoma di Bolzano nel 2014 insieme ad un mio socio. Nell’ottobre 2015 finalmente uscita la graduatoria provvisoria e ci siamo piazzati al 22mo posto su 83. In data 08 marzo 2016 esce la GRADUATORIA DEFINITIVA e mi ritrovo ESCLUSO dal CONCORSO e dunque dalla graduatoria per aver erroneamente […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Nella scelta della forma societaria (snc, sas…) per l’apertura di una farmacia vinta con il concorso straordinario farmacie, qualora ci sia disaccordo fra tre soci, prevale la maggioranza?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono farmacista dipendente di farmacia privata e ho vinto il concorso straordinario Emilia-Romagna, vorrei sapere se è necessario licenziasi, oppure in qualche modo le due attività sono compatibili/p>
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
E’ possibile che la regione Lazio abbia fatto l’interpello sapendo dell’esistenza di ricorsi ancora pendenti? In questo caso cosa dobbiamo aspettarci? La regione può procedere comunque all’assegnazione (come ha fatto la Toscana)? Sono obbligati quantomeno a fornirci gli accoppiamenti delle sedi?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Ho partecipato in forma associata al concorso straordinario della Regione Toscana. La mia associata ed io siamo entrambe dipendenti di una SPA a prevalente capitale pubblico che gestisce un gruppo di farmacie.La domanda è: quando dobbiamo presentare le dimissioni,subito dopo l’accettazione della sede, da effettuarsi entro i canonici 15 giorni, oppure entro i 6 mesi […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Siamo in attesa dell’interpello per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche. La regione ha pubblicato il decreto per l’inizio della procedura di interpello e la graduatoria definitiva. ora però risulta in essere un ricorso giurisdizionale sull’applicazione della graduatoria. Dove il ricorrente ha rinunciato alla sospensiva. Abbiamo chiesto chiarimenti e ci è stato comunicato che un concorrente Nel […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Risulto in posizione utile per il concorso straordinario. Sono attualmente farmacista dipendente. I tempi del concorso sono piuttosto lunghi, purtroppo. Pensavo di aprire una parafarmacia. O come ditta individuale o società. Ciò potrebbe darmi dei problemi per il concorso? Nel caso potrei tenere la parafarmacia anche in futuro?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Mi trovo in posizione utile nella graduatoria per nuove sedi farmaceutiche a concorso. Se,vista la lungaggine nell’avviare l’interpello, mi propongo nel frattempo, come socio di una società di farmacisti nel bando d’asta per la concessione di una farmacia comunale, in caso di aggiudicazione mi può ancora essere assegnata una una sede a concorso?
- Assign to expert
- Remove from expert