Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Siamo quattro soci ad aver partecipato al concorso straordinario: se un socio firma un contratto di lavoro con una azienda esterna non del settore sanitario, ma lavora per la stessa in Italia può far parte della futura società alla quale verrebbe assegnata una farmacia?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Le chiedo se in un concorso straordinario per sedi farmaceutiche possa essere critica la posizione di un partecipante che: Caso 1: abbia ceduto quote di farmacia urbana un anno prima del bando Caso 2: abbia ceduto quote farmacia rurale o soprannumeraria pochi anni prima del bando Caso 3: abbia venduto intera farmacia rurale sussidiata pochi […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Uno dei soci di farmacia di nuova istituzione può esercitare il lavoro di libera professione in qualità di odontoiatra con iscrizione all’albo degli odontoiatri e partita IVA personale? Voglio precisare che il corso di laurea di odontoiatra è un corso di laurea specialistico ormai indipendente da quello di medicina e chirurgia.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Buongiorno e grazie per il servizio. In un comune di 5000 abitanti siamo ben 3 farmacie istituite prima degli anni 60 con il criterio della distanza. Allora era ammessa una distanza di 500m tra le varie farmacie. Volendo fare un trasferimento dei locali mantenendo ovviamente la zona di competenza mi devo attenere alla distanza dei […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Ho partecipato al concorso straordinario farmacie: è obbligatorio costituire prima la società e poi pagare la tassa regionale nei trenta giorni della determina? Alla società si può dare un nome di fantasia
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono iniziati gli interpelli nella regione Lazio. Il 26/02/2016 la regione ha reso note le sedi che attualmente sono ancora sub judice, specificando che tali sedi verranno assegnate al candidato che dichiarerà di accettarla sotto condizione risolutiva espressa correlata all’esito del giudizio pendente. Nel caso il ricorrente vincesse l’assegnazione della sede al vincitore decadrà automaticamente. […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Vorrei fidelizzare il cliente facendo una tessera a punti, visto che le farmacie accanto lo fanno, facendo in tipografia delle tessere e apponendo un timbro ogni 10 euro di spesa. La domanda è: occorre un regolamento? Se sì, potete mandarlo voi? Poi vorrei dare in merce il 5%: va bene come promozione?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Ho aperto una sede con il concorso straordinario in un comune dove la giunta ha localizzato la mia sede in un posto palesemente incongruente con lo spirito della legge (barriere architettoniche invalicabili, 100 residenti nella sede individuata scoprendo la zona residenziale e altri evidenti problemi). Questo naturalmente compromette la sostenibilita dell’ azienda poichè non ci […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Considerata la normativa corrente, che riserva la titolarità della farmacia a farmacisti o società di farmacisti, un possibile acquirente, non in possesso dei requisiti in quanto non farmacista, ha la possibilità di ricorrere ad un prestanome? Se si, quali potrebbero essere i rischi legati a quest’ultima figura?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Se dopo l’interpello io che sono per esempio al 100 posto vedo rinunciare davanti a me alcuni concorrenti anche dopo 4 mesi, posso io scegliere la sede da loro scartata?
- Assign to expert
- Remove from expert