Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 10 years ago
Mia figlia, farmacista, ha partecipato con altra collega al concorso straordinario e di cui sono in attesa dell’interpello. Lo scorso anno la collega ha aquistato con altra farmacista una farmacia rurale sussidiata con una quota del 50% di una snc. Ora, in caso di assegnazione di una sede, salvo errori, dovrebbe cedere la sua quota […]
1
risposta
updated 10 years ago
In caso di morte del titolare farmacia, quanto tempo hanno gli eredi per subentrare? (so che fino al 31 dicembre 2016 è stato sospeso il requisito soggettivo di idoneità) Quanto può durare al massimo la gestione provvisoria della farmacia? Non ho capito se il comma 11 dell’articolo 7 della legge 24 marzo 2012 n.27, che […]
1
risposta
updated 10 years ago
Cosa succede se uno dei futuri soci viene dichiarato FALLITO personalmente e quindi non può essere socio di una società di persone?? Resta escluso solo lui dalla futura farmacia per manifesta incapacità di poter essere socio o perdono tutti la possibilità di accedere alla assegnazione della farmacia ?? E cosa succede se viene dichiarato fallito […]
1
risposta
updated 10 years ago
Sono un farmacista ospedaliero e mi sono posizionato bene in graduatoria nella regione Lazio, stante la incompatibilità devo comunicare le dimissioni almeno 90 giorni prima dell’apertura. Temo però che tutta la procedura si possa bloccare (per eventuali ricorsi) e che anche dopo la pubblicazione del decreto di assegnazione io non ho alcuna certezza circa i […]
1
risposta
updated 10 years ago
Scrivo in merito ad un’idea di spostamento di farmacia rurale sussidiata, che oggi, facendo riferimento ai dati Istat al 31 Dicembre 2014, risulterebbe soprannumeraria. Purtroppo il comune nel 2012, in occasione del concorso straordinario, ha omesso di revisionare la pianta organica probabilmente perché esisteva già una farmacia rurale nel comune di 3800 abitanti, ed una […]
1
risposta
updated 10 years ago
Per cortesia vorrei sapere se è possibile avere un monitor, che faccia vedere le immagini registrate, in sala vendite. Qualcuno mi disse che non era possibile, non ricordo bene, fatto sta che da quando l’ho tolto dalla sala i furti sono aumentati in modo esponenziale!
1
risposta
updated 10 years ago
Ho partecipato con due colleghi al concorso e siamo in attesa di interpello. Uno dei colleghi ha acquistato nel frattempo una farmacia rurale sussidiata. Considero quindi improbabile che egli ora vi rinunci. Lei può escludere (considerando anche che io non ho ricevuto alcuna comunicazione dal collega) che già adesso con questo atto egli mi impedisca […]
1
risposta
updated 10 years ago
Le scrivo per sapere se essendo io un vincitore di sede farmaceutica in forma associata posso mantenere l’attuale rapporto di collaborazione con l’università poiché percepisco da essa un assegno di ricerca con rinnovo annuale. Quindi il mio attuale impiego è incompatibile con la figura di cotitolare di nuova sede vinta a concorso oppure è considerato […]
1
risposta
updated 10 years ago
In data 03/11/2015 è stata aperta la prima farmacia del concorso straordinario a Cirie'(To) volevo chiedervi in questo caso la titolarità a chi è stata rilasciata alla società oppure ai singoli soci? A questo punto, visto che si è creato un importante precedente è possibile che tutte le regioni si orientino allo stesso modo della […]
1
risposta
updated 10 years ago
Partecipo ad una catena virtuale che, tra gli altri servizi, propone una tessera punti fedeltà con dei premi da Catalogo. Posso integrare i premi del Catalogo con un premio offerto dalla nostra Farmacia?



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.