Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
							Voti
											
																	Risposte
																
																	Viste
											
															
						Domanda
						
				1
                        risposta
                    Category: 
                                            Ho intenzione di dare le dimissioni dal mio lavoro. Ho un contratto a tempo indeterminato da farmacista 1 livello. Come gestirle con le ferie della farmacia?
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
1
                        risposta
                    Category: 
                                            Ho una parafarmacia e dovrei assumere part-time una farmacista neolaureata di 34 anni: quali agevolazioni ci sono attualmente?
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
1
                        risposta
                    Category: 
                                            Se dovessi lavorare anche il sabato, dopo aver riposato per esempio il mercoledì, quale è il trattamento economico?
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
1
                        risposta
                    Category: 
                                            Il titolare di un farmacia deve lavorare esclusivamente nella parafarmacia oppure può ruotare, insieme agli altri colleghi, tra farmacia e parafarmacia?
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
1
                        risposta
                    Category: 
                                            Sono laureata in farmacia e iscritta all’Ordine. Mi hanno proposto in una parafarmacia di supermercato – quindi lavoro da lunedì a domenica – un contratto di 30 ore settimanali, secondo livello. Quale sarebbe la retribuzione mensile netta?
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
1
                        risposta
                    Category: 
                                            Sono una farmacista neoassunta a tempo indeterminato per 40 ore settimanali. Mi è stato proposto un ruolo da collaboratrice con partita IVA a 21 euro/ora sempre per 40 ore a settimana. Quanto potrei guadagnare al netto mensilmente? È vantaggioso a suo parere passare da dipendente indeterminato a partita Iva?
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
1
                        risposta
                    Category: 
                                            Sono stata assunta con contratto di apprendistato di 1° livello. Dato che ho raggiunto i 24 mesi di attività lavorativa ho diritto allo scatto di anzianità e all’indennità speciale quadri?
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
1
                        risposta
                    Category: 
                                            Sono una farmacista collaboratrice con contratto a tempo indeterminato part-time in farmacia privata. Mi è arrivata una proposta di lavoro come responsabile degli ordini presso un magazzino di approvvigionamento di farmaci, si tratterebbe di un altro contratto part-time. Mi chiedevo se è possibile svolgere entrambe le professioni, la compatibilità, e se cambia eventualmente la mia […]
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
1
                        risposta
                    Category: 
                                            So che per alcuni dipendenti pubblici esistono tre giorni di permesso da poter utilizzare in caso di trasloco, per caso esiste anche per i farmacisti?
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
1
                        risposta
                    Category: 
                                            Sono dipendente part-time in farmacia mi è stata proposta una collaborazione occasionale, ma non ho Partita Iva. Esistono limitazioni al riguardo?
            
    
    - Assign to expert
 - Remove from expert
 
