Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
0
Voti
1
risposta
62
visite
Categoria:
In caso di dimissioni farmacista collaboratore, c'è un modo per negoziare un periodo di preavviso più breve con il mio datore di lavoro attuale?
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
40
visite
Categoria:
Lavoro da un anno in una farmacia. Sono impiegato con contratto a tempo determinato come farmacista collaboratore Livello 1. Oltre a svolgere la normale attività di banco, mi occupo anche di eseguire Ecg, Holter, tamponi antigenici, autoanalisi e alt...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
46
visite
Categoria:
Sono titolare di una farmacia. Quale è la migliore soluzione per impiegare una farmacista neolaureata, sotto i 30 anni, in un lavoro part-time di circa 20 ore?
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
230
visite
updated 1 settimana fa
Categoria:
Amministrazione e Contabilità
Waiting for expert
Accept
Accepted by:
Categoria:
Come calcolare complessivamente la retribuzione spettante al farmacista per la reperibilità fuori farmacia durante le ore di chiusura al pubblico nel giorno di turno? In particolare, si considera la reperibilità diurna dalle 13:00 alle 16:00 e quella...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
179
visite
Categoria:
Sono una farmacista dipendende in una farmacia, con un contratto a tempo indeterminato a tempo pieno. Nonostante le mie 40 ore al banco, ho avviato un'attività di vendita a distanza: con l'uso dei social promuovo dei prodotti di un'azienda, che poi m...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
76
visite
Categoria:
Per mantenere il regime forfettario del 15% nel 2024 in qualità di farmacista, è possibile lavorare come dipendente in una parafarmacia nel mese di dicembre e poi, a gennaio, in una farmacia con partita IVA, anche se il titolare delle due aziende è l...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
94
visite
Categoria:
Da alcuni anni lavoro in somministrazione in una farmacia comunale gestita in economia. Sono assunta come farmacista collaboratrice e prorogata al termine di ogni scadenza contrattuale. In realtà, di volta in volta, vengo nominata direttrice della fa...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
859
visite
Categoria:
Tra le mansioni di un farmacista collaboratore di farmacia privata, in Toscana, con Livello Q3, rientra la mansione di effettuare ordini ai grossisti e alle ditte, nel normale turno di lavoro? È previsto un compenso extra in caso affermativo?
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
266
visite
Categoria:
Vorrei chiedere se è vero che, con il rinnovo del contratto nazionale, un farmacista che oggi cambi farmacia avrà diritto a maturare solo 32 ore di permesso annue, indipendentemente dall'anzianità di servizio, perdendo di fatto le altre 40 a cui avev...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
128
visite
Categoria:
Sono disoccupata poiché, dopo la laurea in farmacia, mi sono iscritta alla facoltà di medicina e chirurgia. Pertanto, dopo aver lavorato un anno in farmacia, ho deciso di dedicarmi agli studi. Tuttavia, mi è stata proposta l'opportunità di lavorare u...
- Assign to expert
- Remove from expert