Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
Categoria:
Vorremmo effettuare la consegna a domicilio farmacia, cosa è necessario fare? Quali sono le richieste e le dichiarazioni da fare?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Che prodotti possono essere inseriti nel distributore automatico farmacia?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Il “RIASSORBIMENTO” della farmacia aperta ex art. 104 del TULS-1934, con il criterio topografico e/o della distanza in un comune di oltre 150 mila abitanti: significato dalla legge 362/1991 alla legge 27/2012 (Monti), al parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Salute del 21/03/2012 (Ex Capo Ufficio Avv. Michele Pandolfelli), alla sentenza Cds 2581 del 04.06.2014. […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono un neo farmacista che si affaccia da poco alla professione. In caso di farmaco DPC mancante, è corretto stampare la notifica mancante e ordinare il generico (nel caso in cui sia presente), direttamente dal distributore, e spedire quindi la ricetta come un normale farmaco di fascia A, allegando la notifica alla ricetta?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono una studentessa di farmacia e vorrei avere gentilmente delle delucidazioni riguardo i medicinali stupefacenti che devono esser scaricati nel registro carico/scarico. I medicinali sia industriali che magistrali appartenenti alle tabelle A,B,C della Tabella dei medicinali devono essere iscritti nel registro entrata/uscita, corretto? Il mio maggior dubbio riguarda i medicinali che derubricano dalle tabelle A,B,C […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Vorrei porle un quesito in merito al fenobarbital: preparazioni magistrali a base di fenobarbital rientrano nella tabella C solamente se il fenobarbital è come monocomposto o anche qualora in fenobarbital si trovasse in associazione con altri principi attivi (ad esempio acido acetilsalicilico)? Oppure il fenobarbital viene equiparato a tutti gli altri barbiturici che quando sono […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Un paziente si presenta in farmacia con una ricetta su cui è scritto: “Morfina fiale intramuscolo 10 mg/mL. Una fiala ogni 5 ore (I.M.) per 2 giorni. Due scatole da 5 fiale.” E’ possibile con questa ricetta redatta in tal modo, consegnare per l’appunto due confezioni di morfina? Qualora venissero consegnate entrambe le scatole, si […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Salve, è arrivata una ricetta in farmacia riportante queste sostanze: Citrus Arantium 98% Teobromina Buspirone Caffeina Destrano Undaria al 10% di flucoxantina Proglumide E’ possibile allestirla? e quale medico può prescriverla? Nel senso la prescrizione è di un medico di famiglia su consiglio di un medico chirurgo dietologo Grazie in anticipo per la risposta
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Se ho una ricetta magistrale contenente adrenalina più anestetico (procaina cloridrato), da somministrare per via locale, considero la ricetta ripetibile (GURI 2013 n.56) più la frase in etichetta sul doping? Oppure devo pensare che l’adrenalina è pur sempre un veleno e dunque considerarla non ripetibile?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Mi potrebbe essere assegnata una sede con un concorso ordinario farmacia, per non lasciare la sede rurale, posso costituire società con mia figlia appena laureata?
- Assign to expert
- Remove from expert