Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
0
Voti
1
risposta
6
visite
updated 43 minuti fa
In qualità di farmacista collaboratore, vorrei comprendere meglio come l’Enpaf determina l’importo dei contributi previdenziali che devo versare. Potreste spiegarmi come viene calcolata la base imponibile per i miei contributi e se ci sono particolar...
0
Voti
1
risposta
65
visite
updated 21 ore fa
Categoria: Diritto del Lavoro
In caso di dimissioni farmacista collaboratore, c'è un modo per negoziare un periodo di preavviso più breve con il mio datore di lavoro attuale?
0
Voti
1
risposta
40
visite
updated 2 giorni fa
Categoria: Diritto del Lavoro
Lavoro da un anno in una farmacia. Sono impiegato con contratto a tempo determinato come farmacista collaboratore Livello 1. Oltre a svolgere la normale attività di banco, mi occupo anche di eseguire Ecg, Holter, tamponi antigenici, autoanalisi e alt...
0
Voti
1
risposta
46
visite
updated 3 giorni fa
Categoria: Diritto del Lavoro
Sono titolare di una farmacia. Quale è la migliore soluzione per impiegare una farmacista neolaureata, sotto i 30 anni, in un lavoro part-time di circa 20 ore?
0
Voti
1
risposta
53
visite
updated 3 giorni fa
Sono una farmacista che lavora in una parafarmacia veterinaria. Talvolta, per coprire la mia collega, ci viene ad aiutare una terza farmacista, che lavora sempre per la stessa azienda ma in una sede differente. In questo caso, è sempre necessario eff...
0
Voti
1
risposta
30
visite
updated 3 giorni fa
La tariffa dei medicinali si applica ai farmaci allestiti dal farmacista. Il diritto addizionale può essere esteso anche a tutti gli altri, in particolare a quelli urgenti o meno. C'è un riferimento di legge?
1
Voto
1
risposta
50
visite
updated 3 giorni fa
Il farmacista reperibile durante il turno notturno "a chiamata" ha sempre diritto al pagamento del diritto addizionale in caso di intervento? In precedenti risposte fornite da questa stessa testata si evince come ci siano alcuni casi interpretativi i...
0
Voti
1
risposta
615
visite
updated 3 giorni fa
Vorrei delucidazioni su come caricare un ordine farmacia dal grossista.
0
Voti
1
risposta
230
visite
updated 1 settimana fa
Come calcolare complessivamente la retribuzione spettante al farmacista per la reperibilità fuori farmacia durante le ore di chiusura al pubblico nel giorno di turno? In particolare, si considera la reperibilità diurna dalle 13:00 alle 16:00 e quella...
0
Voti
1
risposta
180
visite
updated 5 giorni fa
Categoria: Diritto del Lavoro
Sono una farmacista dipendende in una farmacia, con un contratto a tempo indeterminato a tempo pieno. Nonostante le mie 40 ore al banco, ho avviato un'attività di vendita a distanza: con l'uso dei social promuovo dei prodotti di un'azienda, che poi m...



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.