Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Per i frigoriferi utilizzati in farmacia la normativa prevede che debbano rispondere a determinati requisiti tecnici, oppure è sufficiente un qualsiasi frigorifero che assicuri che i farmaci contenuti siano conservati alla temperatura corretta?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
La mia socia ha conseguito la laurea triennale in erboristeria, la regione mi ha espressamente detto che in base alle disposizioni del bando di concorso il titolo non è stato valutato. E’ giusto? o dovrei fare ricorso?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
In riferimento al Concorso ordinario 2009 nella Regione Campania, consideriamo il caso di un candidato già Titolare di Farmacia, posizionato tra i primi posti nella Graduatoria definitiva. Al primo interpello, gli viene assegnata una delle Sedi indicate nella sua risposta, che lo stesso accetta formalmente nei termini indicati. Per effetto delle Leggi vigenti, trascorsi dieci […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Abbiamo aperto in società una farmacia vinta in Piemonte. La sede che ci è toccata nel Lazio sembra essere migliore. Una volta ricevuta la determina, possiamo chiudere in Piemonte e aprire nel Lazio ?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono titolare di una farmacia rurale utilmente collocata, in associazione con altri colleghi nella graduatoria della regione Puglia. Qualora, in attesa dei tempi biblici di assegnazione delle sedi, costituissi una SAS per la gestione della mia attuale sede, ritiene si creerebbero i presupposti per inficiare la collocazione in graduatoria?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono risultato vincitore di sede del concorso straordinario farmacie, ma fra ricorsi pendenti e ritardi vari sono ancora in attesa della mia sede. Ho l’opportunità di acquisire alcune quote di una farmacia urbana. E’ compatibile con la mia situazione concorsuale o arrecherei danni alla mia posizione e a quella degli altri soci.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono un farmacista dipendente di una farmacia comunale partecipata al 60%, voleva sapere se è normale avere un contratto da farmacia privata? Non sarebbe giusto quello delle farmacie comunali?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono una farmacista titolare di una sanitaria ortopedia con reparto parafarmacia, mi sono presentata con due colleghi al concorso straordinario in lombardia e siamo risultati vincitori. Ho partecipato simultaneamente anche al concorso nella mia regione di residenza, con altre due colleghe, risultando vincitrici. Adesso non mi è molto chiaro, ho costituito due società ma non […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
essendo vincitrice di concorso sia nella regione sicilia che in emilia romagna, con altri due soci, è possibile accettare le due sedi farmaceutiche?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Volevo porvi delle domande sull’allegato II bis della tabella dei medicinali per l’esame di legislazione farmaceutica che sosterrò a breve. E’ vero che i farmaci iscritti nell’allegato III bis si possono ordinare sera buoni acquisto, non c’è bisogno di registrarli sul registro di carico e scarico, non vanno tenuti in armadio chiuso a chiave e […]
- Assign to expert
- Remove from expert