Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 9 years ago
Essendo titolare di parafarmacia e avendo vinto una sede farmaceutica in un’altra regione in forma associata con un collega anch’esso titolare di parafarmacia, vorrei sapere se è necessario assumere un farmacista per la gestione della parafarmacia, quale tipo di contratto è previsto in questi casi? È possibile fare un contratto part time o di consulenza […]
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Galenica
Category:
presso quale rivenditore di materie prime posso reperire l’acido feniletilbarbiturico?
1
risposta
updated 9 years ago
Vorrei sapere cosa accade se non si paga la tassa ENPAF. So che si viene cancellati, ma ci si può poi riscrivere? Ci sono delle penali? Si viene radiati?
1
risposta
updated 9 years ago
Con riferimento al concorso regione Sardegna bandito nel 2005, come si calcola il punteggio a chi come me ha periodi di lavoro frazionati in mesi, giorni, come collaboratore, come co.co.co,come direttore tenendo conto che ho iniziato a lavorare nel giugno del 1987? Per i primi dieci anni si intende 10 anni solari? Se ad esempio […]
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Galenica
Category:
Gent.mi, vi porgo le seguenti domande: 1) Per le preparazioni magistrali occorre sempre la ricetta? Il DM 18/11/2003 e le NBP recitano: preparato magistrale o formula magistrale è il un medicinale preparato in farmacia in base ad una prescrizione medica destinata ad un determinato paziente. Sulla tabella 4 però alcune preparazioni sono escluse, ad esempio: […]
1
risposta
updated 9 years ago
Ho partecipato in forma associata al concorso straordinario farmacie, siamo risultate vincitrici nel Lazio e nella Puglia. Siamo in tre: se una delle tre socie si tira indietro facendo automaticamente perdere la sede, le altre due potrebbero farle causa? Grazie
1
risposta
updated 9 years ago
Vorrei chiedere una info in merito allo svolgimento della professione di dietista all’interno della farmacia. In particolare, io sono farmacista dipendente di una farmacia privata, e anche dietista. Vorrei sapere se è legale esercitare la professione di dietista presso la farmacia in cui lavoro. Posso chiedere un compenso ai clienti o la professione deve essere […]
1
risposta
updated 9 years ago
Buongiorno, vorrei sapere se il metadone, la buprenorfina ed il fentanil industriali possono essere prescritti su ricetta rossa o esclusivamente su ricetta ministeriale a ricalco.La mia confusione deriva dal fatto che sul sito dell’Ordine dei Farmacisti di Milano leggo che tutti i medicinali dell’allegato III bis se utilizzati per la terapia del dolore sono prescrivibili […]
1
risposta
updated 9 years ago
Con farmacia già aperta e acquisita licenza cosa succede se un partecipante che concorre in forma associata con altri è oggetto di una procedura penale : cosa succede in caso di sospensione ?? ed in caso di susseguente radiazione dall’albo ordine farmacisti ?? Cambia se è o non è il direttore della farmacia ? Cosa […]
1
risposta
updated 9 years ago
Ho un dubbio sul carico/scarico in presenza di preparazioni magistrali: nonostante la preparazione magistrale cada in D o E, le sostanze stupefacenti usate (che sono sempre in A,B o C) vanno sempre scaricate, e quindi le ricette o in originale o in copia, a seconda del tipo di ricetta, vanno conservate due anni dall’ultima registrazione […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.