Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
0
Voti
1
risposta
321
visite
Categoria:
In qualità di farmacista collaboratore, vorrei comprendere meglio come l’Enpaf determina l’importo dei contributi previdenziali che devo versare. Potreste spiegarmi come viene calcolata la base imponibile per i miei contributi e se ci sono particolar...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
186
visite
Categoria:
Ho maturato 44 anni di contributi presso l'Enpaf e ho un contratto di lavoro part-time a tempo indeterminato in una farmacia rurale da oltre vent'anni. Secondo le regole dell'Inps, potrei andare in pensione a 67 anni. Stessa cosa vale per il regolame...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
116
visite
Categoria:
Pago il contributo di solidarietà all’Enpaf ma, se dovessi dare le dimissioni e cambiare farmacia, potrei continuare a pagarlo? Dovrei fare una nuova comunicazione all’Enpaf o sarebbe tutto automatico?
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
81
visite
Categoria:
Vorrei avere informazioni riguardo ai contributi che deve pagare un titolare di parafarmacia, che non sia farmacista, quindi contributi da versare solo all’Inps e non all'Enpaf.
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
73
visite
Categoria:
Sono un agente di commercio munito di partita Iva e iscritto alla Camera di commercio della mia provincia. Recentemente mi sono laureato in Farmacia e vorrei svolgere saltuariamente l'attività di farmacista come lavoratore autonomo aggiungendo alla m...
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Voto
1
risposta
1121
visite
Categoria:
Sono farmacista titolare di una farmacia rurale e ho un dipendente farmacista. Il prossimo anno raggiungerò l'età pensionabile, ma vorrei continuare a lavorare in farmacia. Posso comunque percepire la pensione Enpaf e lavorare?
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
779
visite
Categoria:
Ho versato i contributi Enpaf in misura ridotta prima dell’85% e poi del 50% – in quanto non esercitante attività professionale –, dal 1993 al 2010 compreso. Dal 1997 al 2010 ho versato i contributi Inps da lavoratore autonomo e dal 2011 in qualità ...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
345
visite
Categoria:
Sono un farmacista collaboratore da più di 12 mesi presso una farmacia privata con un contratto full time a tempo indeterminato. Sto pensando di avviare un'attività in libera professione per l'erogazione di consulenze online per la vendita su marketp...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
161
visite
Categoria:
È possibile una nuova iscrizione all'Ordine dei farmacisti nello stesso anno in cui ci si è cancellati e in cui è stato riconosciuto il diritto alla riduzione dei contributi Enpaf?
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
137
visite
Categoria:
L'anno scorso ho partecipato a un webinar online sulla gestione del laboratorio galenico organizzato da un'azienda del settore e mi segnalavano che, essendo dipendente, in busta paga ho una trattenuta dello 0,30% riservata alla formazione, a cui la f...
- Assign to expert
- Remove from expert