Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
0
Voti
1
risposta
150
visite
Categoria:
Sono farmacista dipendente di farmacia privata da 12 anni e verso il contributo di solidarietà del 3%. Quali sono, nel dettaglio, le prestazioni assistenziali di cui posso usufruire tramite l’Enpaf? Sono previste, ad esempio, visite mediche gratuite?...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
145
visite
Categoria:
Sono farmacista. A dicembre 2022 sono stata assunta con contratto full time come insegnante fino ad agosto 2023. Mi trovo ora costretta a pagare 2.200 euro di Enpaf in quanto esercito attività lavorativa non legata al farmaco. Potrei pagare solo il c...
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Voto
1
risposta
331
visite
Categoria:
Il lavoro svolto da un farmacista durante il turno notturno è da considerare usurante?
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
67
visite
Categoria:
Sono un ISF a partita IVA con inquadramento Enasarco e stavo pensando all'ipotesi di collaborare con una farmacia. È possibile fare ciò, versando solamente il contributo di solidarietà oppure usufruendo della riduzione Enpaf all'85%? Eventualmente, q...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
147
visite
Categoria:
Ho attualmente un lavoro a tempo pieno presso un negozio totalmente estraneo al settore farmaceutico, ma che non voglio lasciare. Vorrei sapere se è possibile aprire una partita IVA e lavorare in farmacia nelle ore restanti della settimana. In tal ca...
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Voto
1
risposta
180
visite
Categoria:
Mi hanno proposto un contratto in parafarmacia. Il contratto sarebbe quello del CCNL del commercio, apprendistato di 4° livello, con mansione di collaboratore dipendente di farmacia privata o dipendente di esercizio commerciale con vendita di farmaci...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
99
visite
Categoria:
Sono farmacista titolare di parafarmacia e mi è stata proposta un'assunzione part time da collaboratore: farei 18 ore da dipendente e circa 20 da titolare. Devo continuare a pagare la quota intera del contributo Enpaf, oppure posso richiederne la rid...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
547
visite
Categoria:
Ho letto che i versamenti Enpaf-Inps possono essere ricongiunti in maniera onerosa. Cosa significa? Una percentuale sul capitale versato o una quota fissa? Perché dovrebbe essere a pagamento? Per il lavoratore è un obbligo ma poi deve pagare?
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
798
visite
Categoria:
Secondo la normativa vigente, essendo invalido civile all'85%, dovrei andare in pensione per l'Inps all'età di 61 anni. A tale proposito chiedo se sarà possibile in quel momento, o anche magari un pò prima, chiedere la ricongiunzione dei contributi v...
- Assign to expert
- Remove from expert
0
Voti
1
risposta
307
visite
Categoria:
Sono un ex farmacista collaboratore che ha versato i contributi Enpaf (quota intera) per 30 anni (dal 1983 al 2012) oltre al riscatto laurea. Ho esercitato per qualche anno ma non sufficienti per maturare la pensione perché ho dovuto rinunciare alla ...
- Assign to expert
- Remove from expert