Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Volevo sapere se per il Concorso in Emilia Romagna c’era la possibilità di un allungamento dei termini d’aperura delle sede dopo i sei mesi, ad esempio pagando una qualche penale. E se in caso fosse possibile c’era necessità di dimostrare la causa del ritardo.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
sono contitolare (snc)di una farmacia in puglia vinta nel concorso straordinario. il direttore della farmacia e’ il mio socio . si presenta ora la possibilita’ di comprare da un fallimento una farmacia assieme a mio fratello anchesso farmacista titolare di farmacia e vorremmo procedere come segue : mio fratello conferisce la sua farmacia in una […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
In parafarmacia è possibile preparare diclofenac pomata secondo tutte le norme e regole conosciute ?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Avrei intenzione di dare le dimissioni dal mio lavoro. Ho un contratto a tempo indeterminato da quasi 10 anni. Vorrei sapere di quanto deve essere il preavviso e, considerate le molte ferie arretrate, se posso usufruirne durante il preavviso. Infine entro quanto tempo dalla cessazione del rapporto di lavoro il titolare deve darmi il TFR, […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Una recente sentenza del consiglio di stato ha definito la impossibilità di avere due sedi in Piemonte e Puglia (la seconda regione verificando che gli assegnatari avevano già una sede vinta al concorso straordinario in Piemonte dove avevano costituito una Snc ha impedito la accettazione della seconda sede). La domanda pertanto è se questo pronunciamento […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Mio padre è titolare insieme a mia nonna di una farmacia in forma societaria (Snc). Io sono iscritta al secondo anno della facoltà di farmacia, in base alle attuali normative in caso di decesso di entrambi potrei io intestare la farmacia nominando un direttore fino al conseguimento della mia laurea? O quali alternative potrei adottare […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Poiché in caso di part-time verticale le ferie sono proporzionalmente ridotte chiedo un chiarimento. Poniamo ad esempio di avere part-time su 4 giorni (venerdì giorno non lavorativo per part-time verticale e martedì giorno di riposo infrasettimanale). In caso di 2 settimane continuative di chiusura della farmacia quanti giorni di ferie verranno scalati ai sensi della […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Un antistaminico per uso topico (prometazina cloridrato) in che tabella è da collocare? Per le magistrali intendo. In tabella 4 esclude le preparazioni topiche. Diventa allora RNR? E ancora, se la prometazina è in una preparazione che presenta vaselina bianca e alcol cetostearico, acqua ecc è una crema e quindi un’emulsione? Che tipo di onorari […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono un giovane laureato farmacia e da due anni lavoro per una farmacia privata nel centro della mia città. E’ da qualche tempo che mi chiedevo come poter acquistare una farmacia non avendo il capitale per farlo. Esistono finanziamenti totali o parziali? In oltre ho sentito parlare dei fondi pubblici per i giovani imprenditori. Vorrei […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Risultando vincitore in Toscana di una sede, poi accettata entro i termini, come mi devo comportare relativamente a quanto riportato dall’art. 9 del DPR 1275/71: “…l’assegnatario della farmacia deve indicare gli estremi del locale dove sarà aperto l’esercizio, trasmettere la bolletta comprovante il versamento della tassa di concessione…” Nel senso: i trenta giorni per la […]
- Assign to expert
- Remove from expert