Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 9 years ago
Secondo il vostro parere, con l’ entrata del capitale e sotto le spinte liberalizzatrici dell’ UE ci potrebbe essere la possibilità che decada il principio di sede/zona farmaceutica e che quindi le farmacie possano spostarsi liberamente ?
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono una farmacista in farmacia privata tempo indeterminato. Per necessità familiari devo rassegnare le mie dimissioni. Poiché sono in maternità si che ho diritto a rassegnare senza preavviso (mio figlio ha meno di un anno d’età), come mi devo comportare? La mia maternità termina il 29/01. ho letto sul CCNL che il contratto prevede decorrenza […]
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
In caso di revisione di pianta organica può un comune comprendere una parte di territorio che sta sia sopra che sotto una ferrovia ?
1
risposta
updated 9 years ago
Ho partecipato in forma associata al concorso straordinario e ci è stata assegnata una sede in Piemonte. L’intenzione è di procedere con l?iter concorsuale, quindi formare la società a tempo debito con l’intento di lavorare in farmacia. Io sono in graduatoria anche in un concorso per un posto di farmacista ospedaliero. Nel caso in cui […]
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Galenica
Category:
Ho letto con interesse l’articolo inerente il laboratorio magistrale e vorrei sapere presso quali aziende italiane, posso acquistare un micronizzatore di polveri, di piccole dimensioni. In attesa, ringrazio e porgo cordiali saluti
1
risposta
updated 9 years ago
Volevo chiederVi se è giusto affidare la tariffazione ricette farmacia a terzi oppure riportarle in farmacia, abbattendo forse costi gestione ora alti (circa 800 euro lordi)? Questa domanda , non a caso , nasce dal mio dubbio : con la ricetta bianca, il lavoro dei tariffatori terzi sarà inferiore? sicuramente il margine di errore da […]
1
risposta
updated 9 years ago
Sono vincitrice con altri soci concorso straordinario Toscana. Poiché ho un contratto di collaborazione co.co.co. mi sono stati sollevati dubbi di incompatibilità. L’art. 3 che prevede incompatibilità con qualsiasi rapporto di lavoro pubblico e privato ma avevo letto che la titolarità è assegnata alla società quindi posso continuare a svolgere il mio co.co.co. senza problemi […]
1
risposta
updated 9 years ago
Come co-titolare nella Regione Emilia, non direttore, in che modo posso lavorare o fare consulenza nella farmacia di mio marito, senza incorrere nella incompatibilità prevista solo da questa Regione.
1
risposta
updated 9 years ago
Il Comune può decidere di gestire farmacia vacante, proveniente dal concorso straordinario, assumendone la titolarità oppure dando vita ad una gestione provvisoria tralasciando quindi i dettami della Regione?
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Essendo titolare di farmacia e volendo avviare una gestione parafarmacia che io per legge non posso gestire, che tipo di contratto dovrò applicare all’unico farmacista che verrà assunto per lavorare nella parafarmacia? E’ necessario un contratto da direttore di farmacia o è sufficiente un contratto lavoro dipendente?



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.