Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Vorrei sapere se a fronte di una o più collaborazioni commerciali con vari fornitori, è e deve essere stipulato una sorta di contratto annuale o più, dove ci siano tutti i dati relativi il rapporto tra le due parti, esempio: marginalità front, marginalità di fine anno, eventuali diritti a resi, note di credito o altro […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Vicino alla mia farmacia, di cui sono unico titolare, si è liberato un negozio. Pensavo di prenderlo in affitto e trasformarlo in studio medico possibilmente con due ambulatori. Lo affitterei “a ore” ad alcuni medici della zona. (non glielo ho ancora proposto) Posso fare questa cosa? Le spese di ristrutturazione le posso dedurre ? Da […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Vorremmo effettuare la consegna a domicilio farmacia, cosa è necessario fare? Quali sono le richieste e le dichiarazioni da fare?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Ho recentemente letto che la sentenza del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di alcuni partecipanti al concorso in Emilia Romagna, riguardante l’assegnazione della titolarità delle farmacie ai singoli componenti di una società, avvalorando in questo modo la tesi ministeriale della “co-titolarietà”; vorrei sapere se questa decisione, a vostro avviso, potrà influenzare la posizione […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Riferendomi ad una domanda posta pochi giorni fa sul concorso straordinario farmacie chiedo perche’ sia meglio o quasi d’obbligo dar vita ad una societa’ snc piuttosto che ad una sas o altro tipo di societa’. Per quale motivo e conseguente legge sottostante?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Il vincitore di una sede sub judice, non ancora assegnata con provvedimento regionale, nelle more della definizione del contenzioso, può chiedere alla Regione di procedere all’assegnazione di altra sede dichiarata decaduta oppure di essere inserito nell’interpello successivo?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono titolare di una farmacia rurale sussidiata in impresa familiare con i miei figli, entrambi farmacisti. Da qualche anno, i miei figli hanno aperto in società (srl) una parafarmacia e quasi contemporaneamente sono stata autorizzata dalla regione ad aprire un dispensario permanente, che viene gestito da uno figlio. Le chiedo, cortesemente, posso sostituire alla bisogna […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Che prodotti possono essere inseriti nel distributore automatico farmacia?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Il “RIASSORBIMENTO” della farmacia aperta ex art. 104 del TULS-1934, con il criterio topografico e/o della distanza in un comune di oltre 150 mila abitanti: significato dalla legge 362/1991 alla legge 27/2012 (Monti), al parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Salute del 21/03/2012 (Ex Capo Ufficio Avv. Michele Pandolfelli), alla sentenza Cds 2581 del 04.06.2014. […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Siamo una società che ha accettato una sede in Puglia con grosse difficolta’ per la ricerca del locale, il comune resosi subito disponibile e dopo un’attenta valutazione e sopralluogo rende disponibile l’unico locale di loro proprietà vista l’inesistenza di altri locali (come da loro stesso dichiarato) nel frattempo di delineare il canone e tutti gli […]
- Assign to expert
- Remove from expert