Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 9 years ago
Salve, sono un giovane farmacista che è risultato vincitore del Concorso straordinario Farmacie assieme ad un altro socio titolare di farmacia rurale sussidiata. Purtroppo quest’ultimo ha ormai raggiunto l’età pensionabile e ci chiedevamo pertanto come procedere. Il socio potrebbe andare in pensione? Se si dovrebbe restare iscritto all’ordine dei farmacisti?
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Concorsi Pubblici
Ho partecipato al concorso ordinario Campania 2009 per Sedi Farmaceutiche nella Regione Campania classificandomi nella Graduatoria definitiva pubblicata sul BURC N 18 del 21.03.2016 al 16° posto con punti 40.220 per i Titoli. Mi sembra però che essi siano inferiori a quelli che mi spetterebbero per cui chiedo ai vostri Esperti un conforto nella verifica […]
1
risposta
updated 9 years ago
Ho partecipato al concorso straordinario Emilia-Romagna e scopro, quando ormai non è più possibile presentare ricorso perché scaduti i termini previsti dalla legge, che avrei potuto avere un maggiore punteggio per la valutazione dei 15 anni di lavoro svolto come direttrice in farmacia rurale. E’ lecito intraprendere azioni legali affinché venga riconosciuto il mio diritto?
1
risposta
updated 9 years ago
Sono titolare di una sede rurale sussidiata vinta con concorso ordinario pochi anni fa: l’assegnazione della farmacia risale a giugno 2012,l’apertura effettiva é avvenuta a dicembre 2012. Nel caso accettassi la nuova sede farmaceutica vinta nel concorso straordinario in società con una collega, ho diritto all’indennità di avviamento per la mia farmacia, anche se non […]
1
risposta
updated 9 years ago
Ho un dubbio sulla conservazione ricette preparazioni galeniche allestite in farmacia per medicinali stupefacenti della sezione E. Vanno conservate per 2 anni a partire dalla chiusura del REU? Se si trattasse di medicinali industriali, essa sarebbe di 6 mesi?
1
risposta
updated 9 years ago
Sono una concorrente del concorso straordinario veneto. Un collega ha intrapreso un ricorso sulla graduatoria, ricorso 831/2015. Il 15 luglio 2015 in camera di consiglio ha rinunciato alla sospensiva. il 17 marzo 2016 ha fatto domanda di prelievo. Udienza fissata al 14/12/2016. Il ricorso riguarda i criteri di valutazione adottati dalla commissione. Il grave problema […]
1
risposta
updated 9 years ago
Con la mia socia abbiamo partecipato al Concorso Straordinario farmacie in due regioni. In una (la nostra prima scelta) le cose vanno a rilento, nell’altra procedono in maniera spedita. Mettiamo il caso che noi accettiamo la sede nella seconda regione, apriamo la farmacia etc etc. A questo punto però si sblocca il concorso nella prima […]
1
risposta
updated 9 years ago
Desidererei conoscere le modalità di assegnazione delle ferie ai farmacisti collaboratori di farmacia privata
1
risposta
updated 9 years ago
Un socio che ha un lavoro subordinato al momento della costituzione della società, può rendere incompatibile la società (s.n.c) per l’acquisizione della licenza, vinta tramite il concorso straordinario farmacie? Oppure l’incompatibilità verrebbe ad esserci nel momento in cui la società si attivi?/p>
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Diritto del Lavoro
La nostra farmacista dipendente ci ha fatto richiesta di poter partecipare ad un corso di formazione farmacista in omeopatia per l’anno p.v. a sue spese e per sua formazione personale che avrà una durata triennale e la terrà lontana dal lavoro un sabato e domenica al mese per 8 mesi all’anno per 3 anni. La […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.