Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 10 years ago
Chi dovrebbe vigilare sull’applicazione delle quote paritarie nella società assegnataria della farmacia con il Concorso Straordinario farmacie?
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Lavoro in farmacia come farmacista collaboratore con un contratto di lavoro part time a 20 ore settimanali. Mi è stato proposto di effettuare alcuni turni notturni – 3/4 circa a settimana 1 o 2 volte al mese in base alle turnazioni comunali – vorrei sapere come integrare questi eventuali turni notturni con il mio orario […]
1
risposta
updated 10 years ago
Ho vinto il concorso in forma associata e abbiamo costituito una SNC. Vorrei sapere se il lavoro autonomo in regime di partita IVA e la prestazione occasionale sono compatibili o meno con la titolarità di farmacia in quanto ho letto pareri discordanti su questa questione.
1
risposta
updated 10 years ago
Vorrei aprire un blog a pagamento sul tipo “Il Farmacista risponde” nel quale utenti possono formulare domande tipo utilizzo farmaci, consigli di vario genere e così via, come succede ogni giorno e in ogni farmacia, ma online. Quali sono le limitazioni e le leggi a cui devo sottostare se la cosa fosse fattibile?
1
risposta
updated 10 years ago
Sto valutando la possibilità di adibire un locale distante circa 700m dalla farmacia a deposito, non avendo grandi spazi all’interno della farmacia stessa. È necessario richiedere permessi particolari? Che normative ci sono a riguardo? E poi, per il trasporto dei prodotti tra deposito e farmacia ci sarà bisogno di un veicolo dedicato?
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono un farmacista collaboratore. Da 2 anni circa il mio titolare si è inventato il pagamento della mensilità pagando ad ore di lavoro effettive, esclusi i sabati ed i festivi. Adesso per gennaio 2016, i giorni sono appena 19 per 152 ore totali. Ho appreso che in altre farmacie si pagano i dipendenti con le […]
1
risposta
updated 10 years ago
La recente sentenza del Cds, sez. III, n. 5701 del 17/12/2015, riconferma l’esistenza dello strumento di pianificazione territoriale delle farmacie, la perimetrazione delle zone/sedi farmaceutiche. Nella sentenza risalta anche la necessità di “un embrione di nucleo residenziale” e si sottolinea a chiare lettere:”la finalità del potenziamento del servizio di distribuzione perseguita dal D.L. 1/2012 non […]
2
risposte
updated 10 years ago
Category: Galenica
Category:
In vista della prova pratica dell’Esame di Stato per l’abilitazione volevo porvi alcune domande sulle quali ho dei dubbi. Per quanto riguarda la tariffazione: il prezzo delle creme (definite come emulsioni) va calcolato come se fossero delle emulsioni (punto 2 dell’allegato B della TNM) o come pomate (punto 3)? E per quanto riguarda le lozioni […]
1
risposta
updated 10 years ago
Vorrei sapere se un socio SNC titolare di farmacia può svolgere attività di ricerca come libero professionista fornendo consulenza ad aziende con la propria partita IVA.
1
risposta
updated 10 years ago
Abbiamo partecipato al concorso straordinario farmacie in 3 soci, di cui uno titolare unico di farmacia rurale. Per poter evitare la decadenza di quest’ultimo (e quindi sede vacante della rurale) in caso di accettazione della sede a concorso, è possibile che prima dell’interpello ceda/venda quote della farmacia rurale ad uno degli altri 2 soci, senza […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.