Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 10 years ago
Sono un collega farmacista salernitano che è stato OBBLIGATO dalla propria direttrice a fare il servizio di reperibilità notturna su chiamata quando la farmacia è di turno. Premesso che non ricevo nessun euro in più per questo servizio, ne vi è fatta menzione sul mio contratto di questo mio OBBLIGO. Mi è stato detto che […]
1
risposta
updated 10 years ago
Abbiamo partecipato al concorso straordinario in Emilia Romagna in tre soci, di cui uno è socio di farmacia rurale sussidiata al 50%, alla luce della recente delibera della G.R, di assegnazione della titolarietà ai singoli candidati e non alla società, deve lasciare per incompatibilità la farmacia di cui è già socio? In ultimo chiedo di […]
1
risposta
updated 10 years ago
E’ possibile sapere nel periodo 2000-2005-2010 come è variata la proprietà delle farmacie, o meglio il trend o la % fra Ditte Individuali e Società? Giovanni Revello di Alba Cn
1
risposta
updated 10 years ago
Ho letto con molto interesse il vostro parere circa la delibera dell’Emilia Romagna che in sintesi riprende il parere del Ministero del 2012. Non mi è sembrato di capire che venga definita la modalità di gestione della farmacia assegnata che in questo caso potrebbe essere gestita solo da uno dei vincitori ovvero da una società […]
1
risposta
updated 10 years ago
Sì può costituire una società tra un farmacista vincitore del concorso straordinario ed una persona non laureata in farmacia?
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
L’Art 11 del DL liberalizzazioni Monti n. 1/2012 permette alle regioni di istituire una farmacia nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti civili a traffico internazionale, nelle stazioni marittime e nelle aree di servizio autostradali ad alta intensità di traffico. E’ la regione di sua iniziativa ad identificare il luogo ed indire un bando? Oppure un farmacista […]
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Quale contratto collettivo nazionale si applica ad un farmacista assunto in parafarmacia?
1
risposta
updated 10 years ago
Vorrei sapere qualora mi fosse assegnata una sede sub judice (di cui è messa in discussione istituzione e localizzazione) e che attende risposta dal CdS e nel frattempo io aprissi la sede farmaceutica, quale sarebbe il rischio? Soprattutto se il quorum del numero delle sedi è rispettato come potrebbero eliminare la suddetta sede? Rischierei più […]
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
Vorrei avere delucidazioni in merito ad un atteso riassorbimento di una farmacia rurale sussidiata che ad oggi non è ancora avvenuto. Il comune in questione conta 7500 abitanti, una farmacia demografica ed una rurale sussidiata istituita con il criterio topografico circa 30 anni fa. La farmacia demografica si trova in una vallata (4500 abitanti) che […]
1
risposta
updated 10 years ago
Buongiorno sono un vincitore di farmacia in forma associata. Un mio collega ha vinto un concorso come ricercatore. Ho letto in un suo forum che se la titolarità viene data alla società scatta l’art 8 legge 362 se invece viene data in co titolarità si applica la legge 475 art 13. Potrebbe spiegarmi meglio come […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.