Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
Una farmacia chiusa per ferie può aprire al pubblico e se si secondo quali modalità o esigenze particolari.
1
risposta
updated 8 years ago
Ecco la situazione che mi sono trovata ad affrontare Si presenta un uomo con une ricetta per Test*viron 1 fiala (RNRL uro anddro endoc), tale ricetta è regolermante redatta da un centro di endocrinologia di (omissis,ndr) datato 05.12.16 che indicava la seguente terapia: una fiala al mese per 12 mesi. Essendo metà giugno la TERAPIA […]
1
risposta
updated 8 years ago
Vorrei avere delle delucidazioni in merito ad una ricetta magistrale ai fini della prova pratica dell’esame di stato. Supponiamo che la ricetta sia: Amobarbitale + fenobarbitale + caffeina. Quale è il regime di dispensazione della preparazione? I due barbiturici derubricano in tabella dei medicinali sezione E perché associati ad un altro principio attivo (caffeina) oppure […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono una farmacista con una esperienza di lavoro presso una farmacia per tirocinio di 3 mesi e da circa 1 mese mi é stato proposto un lavoro in una parafarmacia per 54 ore settimanali per una paga di 800€. Al momento non ho visto nessun contratto, vorrei sapere se è possibile sforare le 40 ore […]
1
risposta
updated 8 years ago
1) Due barbiturici in associazione con principio attivo (es. fenobarbitale, allobarbitale e codeina), derubricano in E e dunque il tipo di ricetta dipende esclusivamente dal dosaggio della codeina (sez D o E)? 2) Non ho ben capito la differenza tra sez B e C un preparato magistrale contenente fenobarbital e lattosio sarà ricompreso in sez […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Gestione Farmacia
Vorrei sapere qual è la procedura per proporre e vendere in farmacia un proprio prodotto (integratore multivitaminico completo) che ha ottenuto regolare notifica dal Mnistero della Salute e che è già in vendita on line. Quali sono le % di guadagno che richiedono le farmacie sui prodotti venduti?Qual è la documentazione richiesta?
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Concorsi Pubblici
Sono farmacista con la Laurea omologata in Italia nel 2010. Ho trovato che posso partecipare con la mia Laurea di Farmacia, nelle classe di insegnamento A-15 Discipline Sanitarie, A-28 Matematica e scienze Scuola secondaria di I Grado, A-31 Scienze degli alimenti, A-34 Scienze e tecnologia Chimiche, A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche e A-60 Tecnologia […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Galenica
Category:
E’ possibile effettuare preparazioni magistrali con onorario libero. Purtroppo ne so poco, può darmi informazioni in merito?
1
risposta
updated 8 years ago
Le scrivo in quanto penso che nel mio comune si stia verificando un caso di scorretta pubblicità da parte di un farmacista: un medico di base entro un mese dovrà andare in pensione e sono già stati nominati due sostituti che prenderanno il suo posto e i suoi pazienti; la questione è che uno di […]
1
risposta
updated 8 years ago
Un impiegato di 3 e 4 livello può indossare il camice bianco come il farmacista?



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.