Analisi dati farmacia, è più corretto parlare di “fatturato” o di “marginalità”?
♥ 0 |
Relativamente all’analisi dati farmacia, iI report che ricevo dopo elaborazione, a seguito dell’invio periodico dei dati ad una società esterna, parla di “fatturato”. Ciò nonostante molte categorie di farmaci, come SOP e OTC abbiano perso prezzo al pubblico ed altri, come gli equivalenti, hanno prezzi più bassi rispetto ad un tempo, pur sapendo che la marginalità è diversa. A conferma di ciò, se confronto i dati dei report ricevuti dall’esterno, con quelli ricevuti dal commercialista. In pratica, da i report ricevuti da ditta esterna mi parlano di decremento del fatturato, sia rispetto al periodo precedente, che rispetto al paniere di riferimento (provincia). Mentre, i dati del commercialista mi dicono che nello stesso periodo ho aumentato la marginalità (e quindi il reddito). Vi chiedo, è corretto parlare di “fatturato”? Secondo voi è il caso di chiedere chiarimenti alla ditta esterna e capire il perchè di questa anomalia, considerando che pago questi report centinaia, se non migliaia, di euro all’anno?
Marcato come spam
|