Archivio domande Amministrazione e Contabilità

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
0
Voti
1
risposta
241
visite
updated 2 weeks ago
Come calcolare complessivamente la retribuzione spettante al farmacista per la reperibilità fuori farmacia durante le ore di chiusura al pubblico nel giorno di turno? In particolare, si considera la reperibilità diurna dalle 13:00 alle 16:00 e quella...
0
Voti
1
risposta
271
visite
updated 2 weeks ago
Un paziente chiama una farmacia reperibile su chiamata per una prescrizione di guardia medica con un farmaco di fascia C, ad esempio a base di Neomicina (neomicina solfato) e Bacitracina, in aggiunta a fermenti lattici, con l'apposita dicitura "urgen...
0
Voti
1
risposta
255
visite
updated 1 mese fa
Farmacista dipendente di I livello, con due anni di anzianità, riceve un salario netto di 1.570 euro e chiede un aumento di 100 euro: ne ha diritto?
0
Voti
1
risposta
101
visite
updated 1 mese fa
Relativamente all'attribuzione della classe di sconto alla farmacia, l'autocertificazione utilizzata per il computo del fatturato e l'attribuzione stessa è riferita ovviamente all'anno precedente non potendo conoscere il fatturato che si avrà nell'an...
0
Voti
1
risposta
87
visite
updated 3 months ago
Qualora – a seguito di verifica da parte della Asl sulla contabilità 2022 – si rendesse necessario procedere a rettifica contabile, questa influirebbe sul calcolo del fatturato dell'anno in cui tale rettifica è stata fatta? Oppure può modificare il f...
0
Voti
1
risposta
171
visite
updated 4 months ago
In una recente mail di Federfarma si ricorda che tra le spese sanitarie soggette a obbligo di invio al Sistema TS – quindi detraibili – rientrano i servizi sanitari in farmacia. Una farmacia che offre un servizio di primo livello a pagamento tra quel...
0
Voti
1
risposta
78
visite
updated 5 months ago
In caso di acquisto di una farmacia in corso d'anno, in che modo va calcolata la classe di sconto relativa all'autocertificazione del fatturato Ssn? È necessario attribuirsi quella utilizzata dal vecchio titolare o è possibile, considerando un'apertu...
0
Voti
1
risposta
1084
visite
updated 10 months ago
La farmacia esegue tamponi – per streptococco e Covid – avvalendosi di infermieri e analisi di prima istanza – glicemia, profilo lipidico, ecc. – eseguite dai farmacisti: quale IVA va applicata nei due casi?
0
Voti
1
risposta
135
visite
updated 11 months ago
Le farmacie annualmente comunicano alla Asl di appartenenza l'autocertificazione del fatturato Ssn (comprensivo di farmaci Ssn, Dpc, integrativa e protesica), al lordo del ticket e al netto IVA, necessaria per inquadrare le stesse nella classe di sco...
4
Voti
1
risposta
908
visite
updated 1 anno fa
Come inserire in scontrino il diritto di chiamata della farmacia, considerando che lo incassa quest'ultima ma dovrebbe andare al dipendente?



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.