Archivio domande Amministrazione e Contabilità

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
0
Voti
1
risposta
770
visite
updated 3 mesi fa
La farmacia esegue tamponi – per streptococco e Covid – avvalendosi di infermieri e analisi di prima istanza – glicemia, profilo lipidico, ecc. – eseguite dai farmacisti: quale IVA va applicata nei due casi?
0
Voti
1
risposta
113
visite
updated 4 mesi fa
Le farmacie annualmente comunicano alla Asl di appartenenza l'autocertificazione del fatturato Ssn (comprensivo di farmaci Ssn, Dpc, integrativa e protesica), al lordo del ticket e al netto IVA, necessaria per inquadrare le stesse nella classe di sco...
2
Voti
1
risposta
858
visite
updated 5 mesi fa
Come inserire in scontrino il diritto di chiamata della farmacia, considerando che lo incassa quest'ultima ma dovrebbe andare al dipendente?
0
Voti
1
risposta
353
visite
updated 5 mesi fa
In riferimento al diritto di chiamata, l'importo di 7,50 (o 10,00) euro che va nella busta paga del farmacista lavoratore è netto o lordo?
0
Voti
1
risposta
236
visite
updated 7 mesi fa
Ho ricevuto in data 11.03.2022 comunicazione/richiesta di restituzione di € 5.141,39 con scheda Edotto S.I.S.: REGIONE PUGLIA ASL: 160115-FG DISTRETTO N. 60, quale differenza contabile relativa alla DCR (distinta contabile riepilogativa) delle ricett...
1
Voto
1
risposta
2174
visite
updated 8 mesi fa
Sono stata assunta con un tempo determinato per un anno. In busta paga vedo ogni mese la voce flessibilità godute e un numero di ore variabile mensili: a cosa corrispondono?
0
Voti
1
risposta
385
visite
updated 8 mesi fa
Tra qualche mese rientrerò dalla maternità facoltativa e vorrei chiedere al mio titolare un part time da 22h. Volevo sapere se fosse possibile fare questa richiesta oppure se il nostro contratto prevede solo part time da 20h o 24h, vorrei arrivare pr...
1
Voto
1
risposta
547
visite
updated 8 mesi fa
Col nuovo contratto si è parlato di 13 Euro come copertura assicurativa del dipendente ma non compaiono in busta. Mi sono licenziata e non ho mai ricevuto questi soldi posso richiederli?
0
Voti
1
risposta
1677
visite
updated 11 mesi fa
È ancora valido quel ‘parametro non scritto’ ma empiricamente indicativo secondo il quale, affinché la farmacia sia economicamente sostenibile, ogni farmacista dovrebbe ‘apportare’ un incasso di circa 300.000 euro, oppure attualmente tale valore è ca...
0
Voti
1
risposta
58
visite
updated 1 anno fa
Desidero conoscere l'impatto e le conseguenze contabili del deficit patrimoniale iscritto nel bilancio di una farmacia, la cui attività, e solo quella, viene trasferita per legato testamentario ad altro soggetto titolare. Più precisamente, se il defi...



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.