Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Categoria:
Sono un giovane laureato farmacia e da due anni lavoro per una farmacia privata nel centro della mia città. E’ da qualche tempo che mi chiedevo come poter acquistare una farmacia non avendo il capitale per farlo. Esistono finanziamenti totali o parziali? In oltre ho sentito parlare dei fondi pubblici per i giovani imprenditori. Vorrei […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Sono una farmacista interessata all’acquisto di una farmacia; tenuto conto dell’investimento non indifferente vorrei procedere all’acquisto con una persona che non è laureata in farmacia e che interverrebbe in qualità di investitore. Esiste ad oggi la possibilità di creare una società con un non farmacista? O si deve solo considerare la possibilità di creare una […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Nel rogito di vendita della farmacia è stato previsto un prezzo di poco inferiore a quello convenuto nel preliminare; la differenza, secondo gli accordi, dovrebbe essermi corrisposta unitamente al prezzo della merce. L’acquirente, però, mi sta contestando alcune irregolarità del locale e intenderebbe trattenere interamente quell’importo come risarcimento dei danni, anche se le spese da […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Una farmacia da 1000 abitanti in una posizione non di passaggio con un netto di 36 mila euro conviene acquistarla per due persone?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Quali altri fattori dovrei considerare nella valutazione della farmacia oltre al fatturato?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Può esserci futuro per due farmacisti dopo l’acquisto ( 500000) di una farmacia rurale che fattura 300000 e 60000 di utile. Considerando anche che dobbiamo pagare un mutuo di 250000
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Come si determina il prezzo di acquisto di una farmacia che ha un ammontare di debiti che supera il reale valore della stessa? Un concordato preventivo in continuità da presentare dal titolare è l’unica via percorribile per evitare il fallimento?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Considerata la normativa corrente, che riserva la titolarità della farmacia a farmacisti o società di farmacisti, un possibile acquirente, non in possesso dei requisiti in quanto non farmacista, ha la possibilità di ricorrere ad un prestanome? Se si, quali potrebbero essere i rischi legati a quest’ultima figura?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Quale può essere il corretto metodo di determinazione del valore di una parafarmacia? Ci si può basare sui ricavi (oltre al valore della merce presente all’interno)?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
C'è la possibilità di ottenere un finanziamento totale per l'acquisto di una farmacia?
- Assign to expert
- Remove from expert