Archivio domande Concorso Straordinario Farmacie

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 9 years ago
L’art. 8 della l. 362/91, alla lettera c) prevede che “La partecipazione alle società di cui all’articolo 7, salvo il caso di cui ai commi 9 e 10 di tale articolo è incompatibile con qualsiasi rapporto di lavoro pubblico e privato”. Come vengono considerati i rapporti lavorativi nel terzo settore, che si distingue dai due […]
1
risposta
updated 10 years ago
La domanda che vorrei porvi riguarda il concorso straordinario per l’apertura di nuove farmacie. Come ben noto le tempistiche di tutti i concorsi regionali si sono allungate rispetto a quelle prospettate dalla legge varata dall’allora premier Mario Monti, poiché in ogni regione ci sono stati e continuano ad esserci tantissimi ricorsi. Attualmente in Emilia Romagna […]
1
risposta
updated 9 years ago
Sono una farmacista titolare di una sanitaria ortopedia con reparto parafarmacia, mi sono presentata con due colleghi al concorso straordinario in lombardia e siamo risultati vincitori. Ho partecipato simultaneamente anche al concorso nella mia regione di residenza, con altre due colleghe, risultando vincitrici. Adesso non mi è molto chiaro, ho costituito due società ma non […]
1
risposta
updated 2 years ago
Ho vinto concorso per sedi farmaceutiche insieme a due colleghi, uno dei quali ha enormi debiti. Può essere escluso dalla società?
1
risposta
updated 9 years ago
Ci sono sedi sub-judice relative al concorso straordinario Marche? Se si quali sono e quali sono le date in cui si discuterà del loro destino?
1
risposta
updated 9 years ago
Salve, mi confermate che l’iscrizione all’Ordine è un requisito necessario al momento della domanda di partecipazione al concorso straordinario 2012 ed al momento dell’eventuale assegnazione della sede farmaceutica e che quindi durante il tempo intercorrente fra i due eventi è possibile disdirsi dall’Ordine
1
risposta
updated 9 years ago
La mia socia ha conseguito la laurea triennale in erboristeria, la regione mi ha espressamente detto che in base alle disposizioni del bando di concorso il titolo non è stato valutato. E’ giusto? o dovrei fare ricorso?
1
risposta
updated 2 years ago
A partire da quale momento subentra l'incompatibilità tra la posizione di farmacista dipendente e titolarità?
1
risposta
updated 1 year ago
È dovuta l'indennità di avviamento per farmacia assegnata al concorso straordinario dopo lungo periodo di inattività?
1
risposta
updated 9 years ago
A breve l’Emilia-Romagna darà il via all’accettazione della sede vinta al secondo interpello. Nel caso del primo interpello, anche a causa di alcuni ricorsi, sono passati alcuni mesi prima dell’assegnazione delle sedi ai vincitori e prima che partissero i fatidici 6 mesi per l’apertura. Secondo voi stavolta dobbiamo aspettarci lo stesso ritardo o è auspicabile […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.