Archivio domande Diritto Societario

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
0
Voti
1
risposta
104
visite
updated 10 mesi fa
Categoria: Diritto Societario
Si può essere collaboratori in impresa familiare sia nella farmacia del papà che in quella della sorella, magari a percentuali diverse? Esiste incompatibilità?
0
Voti
1
risposta
168
visite
updated 11 mesi fa
Categoria: Diritto Societario
Sono titolare di una farmacia rurale in provincia di Campobasso. Ho 65 anni e vorrei costituire una società con i miei due figli che non sono farmacisti, di 34 e 20 anni. Come fare?
0
Voti
1
risposta
162
visite
updated 11 mesi fa
Categoria: Diritto Societario
Un farmacista vorrebbe conferire la propria azienda farmacia ditta individuale in una costituenda Snc con la moglie non farmacista. Vorrebbe mantenere l'immobile strumentale (non conferendolo) e modificare il codice attività della ditta individuale f...
0
Voti
1
risposta
106
visite
updated 1 anno fa
Categoria: Diritto Societario
Sono in procinto di fondare una Snc con altre persone. Premetto che la Snc non ha carattere “farmaceutico”: sarebbe una società in cui convoglierebbero diversi capitali (principalmente immobili). Io sono già farmacista dipendente a tempo indeterminat...
0
Voti
1
risposta
166
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Diritto Societario
Desidererei sapere se prima della legge 248/2006 il direttore di farmacia di una società era anche titolare della farmacia o era già possibile che fosse titolare la società.
0
Voti
1
risposta
478
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Diritto Societario
in caso di fallimento di una farmacia gestita in società da 2 soci al 50%, i debiti ricadono in parti uguali su tutti e due. Se uno dei due sparisce senza pagare, l'intero importo ricade su quello che resta?
0
Voti
1
risposta
380
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Diritto Societario
Riferendoci alla risposta pubblicata il 30 maggio relativa all'affitto di studi medici, siamo a chiedere se una snc di nuova istituzione (concorso straordinario) che nel proprio oggetto sociale contempla qualsiasi attività anche di tipo immobiliare (...
0
Voti
1
risposta
337
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Diritto Societario
Siamo una società SNC nata a gennnaio per per la gestione di una farmacia di nuova istituzione in seguito al concorso straordinario. Vorremmo affittare anche dei locali attigui alla farmacia per poi sub-affittare per dei studi medici. E' possibile us...
0
Voti
1
risposta
339
visite
updated 8 anni fa
Categoria: Diritto Societario
Vorrei sapere se un congiunto (coniuge o affine) di socio in società in nome collettivo che gestirà nuova farmacia può prestare nella stessa una collaborazione saltuaria e gratuita e quindi se può essere presente quando necessario nei locali iscriven...
1
Voto
1
risposta
1881
visite
updated 8 anni fa
Categoria: Diritto Societario
Un farmacista titolare e socio maggioritario di una farmacia sotto forma di società in accomandita semplice vorrebbe dare in pegno ad una banca/finanziaria le proprie quote societarie per ottenere un finanziamento finalizzato sempre alla stretta atti...



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.