Archivio domande Fisco e Tasse

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
0
Voti
1
risposta
271
visite
updated 2 mesi fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Dopo essere stato titolare per molti anni di una farmacia, ora ne sono il direttore. Ho ricevuto intimazione al pagamento entro cinque giorni di vecchie cartelle, riguardanti i contributi Enpaf, emesse dall'ente previdenziale. In questo momento non m...
0
Voti
1
risposta
224
visite
updated 8 mesi fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Da cinque anni lavoro come direttore tecnico farmacista, inquadrata come socio lavoratore, presso un magazzino farmaceutico. Dall'aprile di quest'anno mi è stato fatto un contratto full time di 39 ore settimanali. Esiste un modo per lavorare, nelle ...
0
Voti
1
risposta
124
visite
updated 9 mesi fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Sono una neolaureata, sto cercando lavoro come farmacista e vorrei lavorare come libera professionista. Ho fatto molti colloqui in farmacie che cercavano personale per 40 ore settimana e per me andrebbe bene, ma vorrei capire è possibile lavorare com...
0
Voti
1
risposta
1049
visite
updated 11 mesi fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Sono farmacista dipendente da 11 anni, ad oggi ho un contratto indeterminato di 36 ore settimanali con stipendio netto di 1.800 euro, con 14 mensilità. Volendo tentare la strada della Partita Iva, quanto dovrei lavorare e a che cifra per mantenere un...
0
Voti
1
risposta
1328
visite
updated 1 anno fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Dovendomi trovare a dover pagare la quota intera di enpaf per via di un lavoro con contratto di collaborazione continuativa vi chiedo se questa è deducibile dalla dichiarazione dei redditi. Nel caso in che modo fare e quanto si riesce a "recuperare"....
1
Voto
1
risposta
8690
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Possiedo una posizione lavorativa piuttosto articolata: dopo 20 anni come dipendente, mi trovo ora a collaborare per 8 ore settimanali in una farmacia privata e per 15 ore presso una erboristeria/parafarmacia. Con l'avvicinarsi dei 5.000 € di introit...
0
Voti
1
risposta
321
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Vorrei sapere se gli strumenti obbligatori per il laboratorio galenico farmacia (bilancia, incapsulatrice, armadio frigo ecc.) fanno parte dei beni materiali strumentali nuovi a cui può essere applicato il super ammortamento del 140%. E dove reperire...
0
Voti
1
risposta
378
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Vorrei acquistare un distributore automatico farmaci sfruttando il ammortamento. in quanti anni si effettua tale ammortamento su un valore di €20.000 pagato per intero all'acquisto?
0
Voti
1
risposta
1207
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Vorrei una vs. conferma circa la correttezza di una mia scelta operativa relativo alle vendite online farmacie: l'azienda di consulenza e programmazione del sito online mi fa presente che la regolarizzazione sul piano tributario non può avvenire con ...
1
Voto
1
risposta
2041
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Fisco e Tasse
Categoria:
Le farmacie devono essere iscritte al CONAI?



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.