Archivio domande Galenica

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
0
Voti
1
risposta
754
visite
updated 6 giorni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
È possibile – e in quale caso – che la scadenza di una preparazione galenica in cpr superi i sei mesi previsti dalle Nbp?
0
Voti
1
risposta
79
visite
updated 9 mesi fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Il nome del paziente sulla ricetta di preparato magistrale è sempre obbligatorio, oppure può non essere presente qualora non sia prevista l'identificazione del paziente? Quale è il riferimento normativo a riguardo?
0
Voti
1
risposta
317
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
E' possibile effettuare preparazioni magistrali con onorario libero. Purtroppo ne so poco, può darmi informazioni in merito?
2
Voti
1
risposta
4508
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Nella preparazione dell'acqua borica soluzione cutanea 3% si deve/può far pagare il riscaldamento dell'acqua? La solubilità dell'acido borico in acqua, a 20° è circa 5g/100 ml, per cui potrebbe non essere necessario riscaldare. Consultando il "Manual...
10
Voti
1
risposta
2494
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Spesso capita di ricevere richieste dai clienti per la vendita di materie prime non proprio di uso comune. Un conto sono i classici acido citrico, la vitamina C o l'ammonio bicarbonato. Ma si può vendere ad esempio alcool isopropilico per uso domesti...
0
Voti
2
risposte
303
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Alla luce del nuovo decreto del Ministro della Salute pubblicato il 2 Gennaio 2017, oltre alle sostante elencate nell'articolo 1, secondo l'articolo 2 sono vietate in pratica tutte le preparazioni dimagranti? Dove posso reperire informazioni sugli st...
0
Voti
1
risposta
190
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
presso quale rivenditore di materie prime posso reperire l'acido feniletilbarbiturico?
1
Voto
1
risposta
1592
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Gent.mi, vi porgo le seguenti domande: 1) Per le preparazioni magistrali occorre sempre la ricetta? Il DM 18/11/2003 e le NBP recitano: preparato magistrale o formula magistrale è il un medicinale preparato in farmacia in base ad una prescrizione med...
0
Voti
1
risposta
629
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
In parafarmacia è possibile preparare diclofenac pomata secondo tutte le norme e regole conosciute ?
0
Voti
1
risposta
298
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Un antistaminico per uso topico (prometazina cloridrato) in che tabella è da collocare? Per le magistrali intendo. In tabella 4 esclude le preparazioni topiche. Diventa allora RNR? E ancora, se la prometazina è in una preparazione che presenta vaseli...



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.