Archivio domande Galenica

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
21
Voti
1
risposta
22715
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Come si fa a stabilire la data di scadenza di una preparazione galenica?
15
Voti
1
risposta
3181
visite
updated 8 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Quale agente gelificante si può usare per gelificare una soluzione che è formata per il 40% da alcool?
10
Voti
1
risposta
2494
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Spesso capita di ricevere richieste dai clienti per la vendita di materie prime non proprio di uso comune. Un conto sono i classici acido citrico, la vitamina C o l'ammonio bicarbonato. Ma si può vendere ad esempio alcool isopropilico per uso domesti...
6
Voti
1
risposta
4498
visite
updated 8 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Gentili, quale è la dotazione minima per partire con il laboratorio galenico farmacia?
3
Voti
1
risposta
691
visite
updated 8 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Sulla ricetta di preparato galenico magistrale l'indicazione del paziente è obbligatoria? Quale è il riferimento normativo?
2
Voti
1
risposta
4508
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Nella preparazione dell'acqua borica soluzione cutanea 3% si deve/può far pagare il riscaldamento dell'acqua? La solubilità dell'acido borico in acqua, a 20° è circa 5g/100 ml, per cui potrebbe non essere necessario riscaldare. Consultando il "Manual...
2
Voti
1
risposta
914
visite
updated 8 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Come si fa a controllare che una prescrizione di un preparato galenico come composizione rispetti le dosi abituali o massime qualora si tratti di sostanze non riportate nella tabella 8 della FU?
1
Voto
1
risposta
1350
visite
updated 8 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
C'è la possibilità di vendere online le preparzioni galeniche officinali fatte dalla farmacia?
1
Voto
1
risposta
1592
visite
updated 6 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Gent.mi, vi porgo le seguenti domande: 1) Per le preparazioni magistrali occorre sempre la ricetta? Il DM 18/11/2003 e le NBP recitano: preparato magistrale o formula magistrale è il un medicinale preparato in farmacia in base ad una prescrizione med...
1
Voto
1
risposta
526
visite
updated 7 anni fa
Categoria: Galenica
Categoria:
Quale normativa si può seguire per la preparazione galenici veterinari?



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.