Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
Categoria:
Vorrei gentilmente sapere se, lavorando con un contratto part time a tempo indeterminato in farmacia, posso svolgere delle prestazioni occasionali. Ed eventualmente, nel caso in cui sia possibile, se posso continuare a pagare all’Enpaf il contributo di solidarietà.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Vorrei fare le ferie nelle prime due settimane di luglio ma il titolare mi ha detto che in quel periodo sono state già assegnate a un altro collaboratore. Chi stabilisce quando devono essere effettuate le ferie? I collaboratori o il titolare?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Il mio sogno è possedere una mia farmacia ma dubito che nei prossimi anni verrà indetto un nuovo concorso per la titolarità di sedi farmaceutiche. Vi sono incentivi, fondi o qualsiasi altro modo per agevolare i giovani che vogliono acquistare una farmacia? Come potrei fare?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Volevo sapere se invece gli anni in cui uno è stato titolare di parafarmacia valgono nel conteggio degli anni per maturare l’Isq, essendo poi tornata come dipendente in farmacia.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Lavoro con contratto part time 34 ore indeterminato in una farmacia privata rurale e sono iscritta anche alle graduatorie per supplenza. Volevo chiedere nel caso in cui accettassi una supplenza, a prescindere che penso non dovrei superare tra lavoro in farmacia e scuola le 40 ore settimanali, è possibile farlo o non dovrei essere iscritta […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Quale è la procedura da seguire in caso di maternità di farmacista collaboratore? Quanto tempo prima è necessario informare il titolare della farmacia?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sto seguendo un corso di alta formazione. Le ore di permesso non sono retribuite: è corretto? Inoltre, per volere del titolare, noi facciamo 7,5 ore giornaliere. Di conseguenza come “ore permessi”, siamo in negativo. Ogni volta che ci si “assenta”, semplicemente vengono detratte altre ore e, quindi, soldi dalla busta paga, dal momento che le […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Posso essere assunto in farmacia con un contratto da apprendistato se qualche mese prima ho lavorato per 10 giorni con contratto a tempo determinato?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
In qualità di farmacista collaboratore, quali spazi ho – e quanto tempo ho – per fare una pausa “sigaretta” in farmacia?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Lavoro in una farmacia comunale srl, di un paese, con contratto a tempo determinato per sostituzione maternità. Il mio orario è di 40 per alla settimana. Vorrei chiedere di quanto vengono maggiorate le ore di reperibilità diurne (dalle 13 alle 15) che ho svolto a casa, e se mi spetta qualcosa per ogni chiamata. Specifico […]
- Assign to expert
- Remove from expert