Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
Categoria:
Sono commessa in una farmacia privata in provincia di Milano da 24 anni ma non ho mai ricevuto indennità camice. È corretto?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Non sono una farmacista ma responsabile di reparto cosmesi. Sono stata assunta con un contratto IV livello farmacie rurali (1441,91€). Potrei sapere quanto è il netto?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Passando da farmacia privata a una farmacia comunale con contratto Assofarm manterrei lo stesso l’indennità speciale quadri oppure no?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Leggevo un articolo sui turni notturni in farmacia e mi chiedevo se fosse possibile la retribuzione a notte di 120 Euro. Lavoro da 30 anni in una farmacia rurale e nel mio contratto sono compresi i turni che però, nonostante io stia in monolocale adibito sopra la farmacia mi viene retribuito come reperibilità, come da […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Ho dovuto prendere malattia sia per il mese di marzo che aprile, volevo sapere se l’indennità camice mi spetterebbe comunque.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono farmacista dipendente di farmacia privata rurale a 20 ore settimanali. Posso prestare servizio in una farmacia comunale nelle ore che non lavoro nella farmacia privata?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono una collega e lavoro a singhiozzo da quando mi sono laureata. Ho avuto un contatto per lavorare come farmacista notturnista in farmacia urbana in libera professione. Quanto deve essere pagato un turno?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Vorrei avere informazioni sulle dimissioni volontarie in caso di contratto part-time determinato 26 ore (sostituzione maternità) per incompatibilità di orari con la scuola di specializzazione. Esiste un tempo di preavviso? Come funziona? Noi specializzandi possiamo richiedere qualche permesso a riguardo?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Posso accedere al permesso studio di 150 ore per un master di II livello, essendo un farmacista collaboratore full time con contratto a tempo indeterminato (CCNL farmacie private)?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Nel caso si dovesse assumere un farmacista in parafarmacia e si applicasse il Ccnl “farmacie private”, qual’è la tabella retributiva corretta? quella delle farmacie urbane o quella delle farmacie rurali? A prescindere dall’inquadramento.
- Assign to expert
- Remove from expert