Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
Gestione farmacia, quale è il passo numero "Zero" per partire con un minimo di controllo gestionale?
Categoria:
Egr. Dr. Salvato, con piacere ho letto l’articolo su come migliorare il controllo gestione farmacia. A tal proposito, per entrare nella fase “operativa” in che modo è possibile partire da zero, avendo gli strumenti a disposizione? Ad es. quali sono gli indicatori principali necessari?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono un farmacista con oltre 30 anni di esperienza lavorativa sia come collaboratore che come ex titolare. Sono assunto da quasi quattro anni presso farmacia privata a tempo indeterminato full time. Solo da dicembre 2016 mi viene conferita l’indennità quadri da 130 euro, prima solo quella da 100 euro. Ho diritto agli arretrati?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
E’ possibile tenere aperta la farmacia per 9 ore al giorno dal lunedì al sabato e facendo lavorare da solo il Direttore per 36 ore (suddivise in lunedì 9, martedì 4, mercoledì 4, giovedì 5 venerdì 5 e sabato 9 ), invece delle 38 ore per recuperare le ore eccedenti maturate, e le restanti ore […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
E’ necessario il logo europeo per aprire l’e-commerce farmacia di soli prodotti cosmetici?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Ho acquistato una farmacia con un armadio stagionale pagando una cifra X che comprendeva anche il giro del dispensario. L’Assessorato ha emanato il decreto solo per la farmacia ripromettendosi di valutare l’eventuale sussistenza dei presupposti che a suo tempo permisero l’apertura del dispensario. Ho da porvi una domanda il venditore che in atto ha messo […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Possiedo un locale al di sotto dei locali della mia attuale farmacia. In attesa di autorizzare un progetto più ampio di ristrutturazione che prevede l’inclusione dei nuovi locali nella pianta complessiva della mia farmacia, vorrei utilizzare il locale interrato come magazzino e vorrei installare un magazzino automatico (robot). In questo caso l’unico “collegamento” tra il […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
In caso di dimissioni da un rapporto di lavoro come farmacista di una srl, entro quanto tempo il datore di lavoro deve corrispondere il TFR famacista? Mi è stato detto che mi verrà dato un poco alla volta senza quantificare in che lasso di tempo. In caso di licenziamento il tempo massimo è lo stesso? […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono una farmacista collaboratrice con contratto a tempo indeterminato.Ho partorito a meta’ settembre e tra pochi giorni tornerò a lavoro con un orario di allattamento pari a 23 ore lavorative, in quanto il mio contratto prevedeva 30 ore. Le volevo chiedere come funzionano gli straordinari durante l’allattamento e le turnazioni?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Il DPS farmacia (Documento Programmatico Sicurezza) risulta ancora tra gli adempimenti necessari alla farmacia oppure non è più necessario?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Vorrei gentilmente sapere la legge che regolamenta l’apertura di un nuovo dispensario farmaceutico. Può aprire chi è più vicino come sede farmaceutica in linea d’aria o chi è più vicino come percorso pedonale?
- Assign to expert
- Remove from expert