Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Categoria:
In una discussione con dei colleghi è venuto fuori un dilemma sullo scontrino medio farmacia: parte dei report che riceviamo da una nota società di analisi statistiche sui dati della farmacia, fanno riferimento allo “scontrino medio farmacia” confrontato sia sul periodo precedente che con altre farmacie del paniere osservato. La domanda è: vista l’abolizione totale […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Vorrei sapere quali sono le modalità di apertura di una Farmacia veterinaria, cioè sempre tramite concorso o compra/vendita oppure un Farmacista regolarmente iscritto all’ordine può aprirla, e se si, quali sono le normative di riferimento?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Sono titolare di Parafarmacia e in contatto con un gruppo di negozi PET con il quale vorremmo attivare una sinergia tra il elevato numero di clienti e la mia possibilità di cessione di farmaco veterinario, sia con consegna a domicilio che aprendo un corner presso uno o più dei loro punti vendita. La domanda riguarda […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Il Comune dove è ubicata la mia farmacia (153.000 residenti) ha eseguito l’istruttoria richiesta dal TAR per il trasferimento della mia farmacia, riassorbita in sede di programmazione delle farmacie del comune, la prima dopo la legge 27/2012. Dopo aver ricevuto, il parere dell’Ordine dei Farmacisti e della ASL, può il Comune autorizzare il trasferimento/decentramento della […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
E’ possibile sapere nel periodo 2000-2005-2010 come è variata la proprietà delle farmacie, o meglio il trend o la % fra Ditte Individuali e Società? Giovanni Revello di Alba Cn
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
L’Art 11 del DL liberalizzazioni Monti n. 1/2012 permette alle regioni di istituire una farmacia nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti civili a traffico internazionale, nelle stazioni marittime e nelle aree di servizio autostradali ad alta intensità di traffico. E’ la regione di sua iniziativa ad identificare il luogo ed indire un bando? Oppure un farmacista […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Quale contratto collettivo nazionale si applica ad un farmacista assunto in parafarmacia?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Vorrei avere delucidazioni in merito ad un atteso riassorbimento di una farmacia rurale sussidiata che ad oggi non è ancora avvenuto. Il comune in questione conta 7500 abitanti, una farmacia demografica ed una rurale sussidiata istituita con il criterio topografico circa 30 anni fa. La farmacia demografica si trova in una vallata (4500 abitanti) che […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Vorrei sapere qualcosa in più sulle varie forme di tirocinio, e in particolare qual è l’orario di lavoro e quale il soggetto che deve pagare il compenso al tirocinante.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Categoria:
Il “SILENZIO ASSENSO”, un importante istituto di garanzia, fondamento di valori di democrazia e di rispetto sociale. Chiedo all’ESPERTO, allo stato attuale, che cosa prevede la normativa del “silenzio assenso”, dopo tutti gli sballottolamenti fino a giungere all’attuale riforma “Renzi” della Pubblica Amministrazione? Nel caso, frequente, in cui la Pubblica Amministrazione e cioè il Comune, […]
- Assign to expert
- Remove from expert