Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
Categoria:
Con un contratto da dipendente in parafarmacia posso richiedere la riduzione dei contributi Enpaf dell'85% o il contributo di solidarietà?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Il farmacista consulente nutrizionale può consigliare integratori nel suo studio privato? Cosa dice il Codice Deontologico.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
In qualità di farmacista posso rilasciare un certificato di positività al test diagnostico da streptococco?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono farmacista titolare di parafarmacia e mi è stata proposta un'assunzione part time da collaboratore. Devo continuare a pagare la quota intera del contributo Enpaf, oppure posso richiederne la riduzione?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono farmacista e mamma. Da due anni sto frequentando la laurea magistrale in Scienze della nutrizione e ho terminato gli esami. Avrò la mia laurea a novembre e poi inizierò a fare la consulente nutrizionale. La mia tesi è proprio sulle donne in gravidanza e l’importanza di una dieta sana ed equilibrata, con attenzione all’olio […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Ho letto che i versamenti Inps-Enpaf possono essere ricongiunti in maniera onerosa. Cosa significa?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
È possibile ricongiungere i contributi versati all'Enpaf con quelli versati all'Inps?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Possono essere restituiti i contributi versati all'Enpaf? Quali sono i requisiti per la restituzione?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
È legale erogare in farmacia il servizio di test streptococco?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Posso fruire di giorni di malattia aggiuntivi rispetto ai 180 di cui ho già fruito?
- Assign to expert
- Remove from expert