Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
Categoria:
presso quale rivenditore di materie prime posso reperire l’acido feniletilbarbiturico?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Vorrei sapere cosa accade se non si paga la tassa ENPAF. So che si viene cancellati, ma ci si può poi riscrivere? Ci sono delle penali? Si viene radiati?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Gent.mi, vi porgo le seguenti domande: 1) Per le preparazioni magistrali occorre sempre la ricetta? Il DM 18/11/2003 e le NBP recitano: preparato magistrale o formula magistrale è il un medicinale preparato in farmacia in base ad una prescrizione medica destinata ad un determinato paziente. Sulla tabella 4 però alcune preparazioni sono escluse, ad esempio: […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Vorrei chiedere una info in merito allo svolgimento della professione di dietista all’interno della farmacia. In particolare, io sono farmacista dipendente di una farmacia privata, e anche dietista. Vorrei sapere se è legale esercitare la professione di dietista presso la farmacia in cui lavoro. Posso chiedere un compenso ai clienti o la professione deve essere […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Buongiorno, vorrei sapere se il metadone, la buprenorfina ed il fentanil industriali possono essere prescritti su ricetta rossa o esclusivamente su ricetta ministeriale a ricalco.La mia confusione deriva dal fatto che sul sito dell’Ordine dei Farmacisti di Milano leggo che tutti i medicinali dell’allegato III bis se utilizzati per la terapia del dolore sono prescrivibili […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Ho un dubbio sul carico/scarico in presenza di preparazioni magistrali: nonostante la preparazione magistrale cada in D o E, le sostanze stupefacenti usate (che sono sempre in A,B o C) vanno sempre scaricate, e quindi le ricette o in originale o in copia, a seconda del tipo di ricetta, vanno conservate due anni dall’ultima registrazione […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
In parafarmacia è possibile preparare diclofenac pomata secondo tutte le norme e regole conosciute ?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Un antistaminico per uso topico (prometazina cloridrato) in che tabella è da collocare? Per le magistrali intendo. In tabella 4 esclude le preparazioni topiche. Diventa allora RNR? E ancora, se la prometazina è in una preparazione che presenta vaselina bianca e alcol cetostearico, acqua ecc è una crema e quindi un’emulsione? Che tipo di onorari […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Desidero sapere se è possibile per un Medico prescrivere e per un Farmacista dispensare preparazioni galeniche contenenti Fenmutrazato e/o Propilxedrina per la cura farmacologica dell’obesita, con quale tipo di ricetta, se deve essere rilasciato un piano terapeutico, per quale durata massima e quali medici possono rilasciarlo.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Ho letto con interesse l’articolo inerente il laboratorio magistrale e vorrei sapere presso quali aziende italiane, posso acquistare un micronizzatore di polveri, di piccole dimensioni. In attesa, ringrazio e porgo cordiali saluti
- Assign to expert
- Remove from expert