Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
2
Categoria:
In vista della prova pratica dell’Esame di Stato per l’abilitazione volevo porvi alcune domande sulle quali ho dei dubbi. Per quanto riguarda la tariffazione: il prezzo delle creme (definite come emulsioni) va calcolato come se fossero delle emulsioni (punto 2 dell’allegato B della TNM) o come pomate (punto 3)? E per quanto riguarda le lozioni […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Come si fa a stabilire la data di scadenza di una preparazione galenica?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Avrei bisogno di un chiarimento per la tariffazione di un preparato magistrale costituito da: tintura di belladonna, codeina fosfato, sciroppo semplice e acqua depurata. Nella tariffazione della tintura di belladonna come bisogna comportarsi? È una soluzione idroalcoloca a 70 gradi. Tariffo anche la quantità di alcool necessaria per la produzione della tintura? In più, nella […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Se un grossista farmaceutico volesse iniziare vendita farmaci fascia A cosa bisogna richiedere una specifica autorizzazione? A quale ente bisogna rivolgersi?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono il direttore tecnico di un grossista farmaci, il mio titolare può vendere per conto di un’azienda titolare di A.I.C.di farmaci di fascia A (ad es.la nimesulide) possedendo solo l’autorizzazione per la vendita di S.O.P e Otc?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Sono un collega farmacista salernitano che è stato OBBLIGATO dalla propria direttrice a fare il servizio di reperibilità notturna su chiamata quando la farmacia è di turno. Premesso che non ricevo nessun euro in più per questo servizio, ne vi è fatta menzione sul mio contratto di questo mio OBBLIGO. Mi è stato detto che […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
Salve,vorrei sapere se le agevolazioni Enpaf farmacie riguarda anche i titolari di farmacia in difficolta’ economiche. Ringrazio anticipatamente distinti saluti Dott.ssa Maria Mercede Sagheddu
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
In vista delle prove pratiche dell’esame di Stato per farmacista mi si pone un dubbio relativo alla spedizione di ricette magistrali contenenti barbiturici associati a principi attivi non stupefacenti. Esempio: fenobarbitale canfora e acido acetilsalicilico supposte. Richiede ricetta ripetibile ricadendo in tab.E? Se invece avessi una ricetta a base di gocce di diazepam da allestire […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
Categoria:
In tab. dei medicinali sez. E è riportato che barbiturici ricompresi in sez. A e B in associazione con altri PA vogliono ricetta ripetibile, ma non è specificato se questi altri PA possano o meno essere stupefacenti. Ad esempio, se ho un barbiturico in B o in A con uno stupefacente in A, la preparazione […]
- Assign to expert
- Remove from expert