Salve,
vorrei solamente sapere quali sono i miei diritti.
Abito in un Paese di montagna dove esiste una sola farmacia. ho un filgio di 20 mesi che si alimenta solo con biberon. A cena sono venuti dei miei parenti con bambino piccolo. Alle 21,45 ci siamo accorti che era letteralmente scomparsa la parte alta del biberon: tettarela e “ghiera” di plastica per fissarla al contenitore.
Dopo un’estenuante ricerca (omissis) mi sono trovato costretto an andare in farmacia e mio malgrado, disturbare il titolare. Spiegato brevemente per telefono il problema, è venuto presso il punto vendita. Una volta arrivato mi ha educatamente “aggredito” verbalmente dicendomi. “….che sia la prima e l’ultima volta!!!! Fuori orario dovete venire solo se uno sta per morire!! Se un bambino non mangia altro dovete tenere 5 tettarelle di riserva!!, ect!”.
A questo punto ho tolto educatamente il disturbo e mi sono recato nella città più vicina, in pessime condizioni atmosferiche dovute ad un’intensa bufera di neve, e sono rientrato alle 01,30, dopo aver fatto 1,30 di macchina.
Ora non intendo andare oltre in questa storia, ma vorrei solamente sapere, gentilmente, cosa dice il codice deontologico e le ultime sentenze della Cassazione.
Ringraziando anticipatamente, porgo
Cordiali Saluti
Carlo