Medico in pensione può lavorare in farmacia?
♥ 0 |
Mia moglie è medico anestesista ormai in pensione e vorrei sapere se la sua presenza in farmacia, non come medico, ma come aiuto generico, ad esempio nel mettere a posto i prodotti del magazzino, o nel vendere prodotti cosmetici, è anch’essa vietato in modo assoluto. E se deve, nel caso, cancellarsi dall’Ordine. Inoltre: è assolutamente vietato che come medico faccia tamponi o vaccini in farmacia, servizio riservato ad accordi con infermieri?
Marcato come spam
|
Nota bene: La risposta a questo quesito è stata pubblicata più di 2 anni fa. Le informazioni contenute potrebbero essere obsolete
Se non trovi risposte alla tua domanda nell'archivio domande
puoi inviare una domanda agli esperti.
Non perderti le nuove risposte pubblicate
Riceverai periodicamente le ultime risposte sugli argomenti trattati.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo il tuo indirizzo email per altre ragioni.