Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 9 years ago
Io sono socio al 70% di una snc in una farmacia rurale sussidiata (il 30% è di mio padre). Ho partecipato al concorso straordinario farmacia insieme ad una collega e abbiamo accettato una sede che ci è stata assegnata in Friuli Venezia Giulia. Io posso costituire con la socia una Snc o una Sas per […]
1
risposta
updated 9 years ago
Vorrei sapere se esistono finanziamenti (europei, regionali) a fondo perduto o a tasso agevolato per la ristrutturazione e per l´acquisto di arredamento e macchinari, nel caso in cui si volesse trasferire la farmacia esistente in una nuova sede.
1
risposta
updated 9 years ago
Ho vinto il concorso straordinario farmacie insieme a due colleghi. Dopo l’apertura della farmacia avrò la possibilità di continuare la mia attività giornalistica con partita IVA che ho già ora come dipendente? Ora sto beneficiando della contribuzione ridotta ENPAF dal momento che quest’attività non è quella prevalente. Potrò mantenere la mia partita IVA e offrire […]
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono una farmacista con 6 anni di esperienza maturata in farmacia dove sono sempre stata inquadrata come farmacista 1 livello, oggi lavoro nel reparto Parafarmacia all’interno di un ipermercato con inquadramento 4 livello del CCNL terziario, posso richiedere all’azienda un adeguamento del livello che tenga conto della mia qualifica,professionalità e autonomia nel ruolo di farmacista […]
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Galenica
Category:
Desidero sapere se è possibile per un Medico prescrivere e per un Farmacista dispensare preparazioni galeniche contenenti Fenmutrazato e/o Propilxedrina per la cura farmacologica dell’obesita, con quale tipo di ricetta, se deve essere rilasciato un piano terapeutico, per quale durata massima e quali medici possono rilasciarlo.
1
risposta
updated 9 years ago
Gentili, la PEC farmacia assegnata da Federfarma (estensione @pec.federfarma.it) è stata configurata da tempo nel software gestionale farmacia. Tuttavia spesso abbiamo difficoltà a leggere gli allegati. Possiamo accedere alla PEC anche da Web?
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono dipendente presso una farmacia, da poco mia figlia ha fatto 3 anni e il datore di lavoro mi ha chiesto di effettuare il turno di notte. Premetto che ho un contratto part-time verticale e che i miei orari sono i seguenti: full time il martedì e il giovedì, parziale (solo il pomeriggio dalle 14.00 […]
1
risposta
updated 9 years ago
Il 14 Dicembre 2015 con un DGR (GPG/2015/2270), la Regione Emilia Romagna avvisava i vincitori dell’esistenza di 28 sedi sub iudice raggruppate in tre elenchi per motivi diversi di giudizio. Tra queste, l’elenco 2 conteneva n. 6 sedi farmaceutiche richieste in prelazione ai comuni. Il Consiglio di Stato, con sentenza numero 3867/2013, annullava il provvedimento […]
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Fisco e Tasse
Category:
Vorrei sapere se gli strumenti obbligatori per il laboratorio galenico farmacia (bilancia, incapsulatrice, armadio frigo ecc.) fanno parte dei beni materiali strumentali nuovi a cui può essere applicato il super ammortamento del 140%. E dove reperire un elenco esaustivo dei suddetti beni a cui può essere applicato il super ammortamento.
1
risposta
updated 9 years ago
Volevo chiedere sarà possibile vendere le quote di una sede farmaceutica concorso straordinario dopo 10 anni oppure 3 anni se passerà ddl concorrenza e relativo emendamento inoltre gli eventuali 3 anni partono dalla approvazione della legge oppure dalla data di apertura della sede farmaceutica



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.