Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 9 years ago
Sono farmacista dipendente di farmacia privata e ho vinto il concorso straordinario Emilia-Romagna, vorrei sapere se è necessario licenziasi, oppure in qualche modo le due attività sono compatibili/p>
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
Dopo quattro lunghi anni dall’entrata in vigore della legge Monti n. 27/2012 “CresciItalia!”, proprio quando il comune ente ad un livello di governo più vicino ai cittadini sembrava aver acquisito la potestà esclusiva dello strumento di programmazione delle farmacie sul proprio territorio, ricevendo conferma da numerose sentenze di TAR e Cds, ecco che”Grande è la […]
1
risposta
updated 9 years ago
E’ possibile che la regione Lazio abbia fatto l’interpello sapendo dell’esistenza di ricorsi ancora pendenti? In questo caso cosa dobbiamo aspettarci? La regione può procedere comunque all’assegnazione (come ha fatto la Toscana)? Sono obbligati quantomeno a fornirci gli accoppiamenti delle sedi?
1
risposta
updated 9 years ago
Mi mancano circa tre anni alla pensione di vecchiaia come dipendente pubblico e, avendo vinto una sede con il concorso straordinario, vorrei sapere in caso di dimissioni se posso continuare a versare i contributi volontari per maturare i requisiti alla pensione
1
risposta
updated 9 years ago
Ho partecipato in forma associata al concorso straordinario della Regione Toscana. La mia associata ed io siamo entrambe dipendenti di una SPA a prevalente capitale pubblico che gestisce un gruppo di farmacie.La domanda è: quando dobbiamo presentare le dimissioni,subito dopo l’accettazione della sede, da effettuarsi entro i canonici 15 giorni, oppure entro i 6 mesi […]
1
risposta
updated 9 years ago
Siamo in attesa dell’interpello per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche. La regione ha pubblicato il decreto per l’inizio della procedura di interpello e la graduatoria definitiva. ora però risulta in essere un ricorso giurisdizionale sull’applicazione della graduatoria. Dove il ricorrente ha rinunciato alla sospensiva. Abbiamo chiesto chiarimenti e ci è stato comunicato che un concorrente Nel […]
1
risposta
updated 9 years ago
In riferimento alle fatture elettroniche richieste dall’ASL competente per la contabilizzazione delle c.d. forniture integrative (diabetici – invalidi – celiachia), questa Associazione Vi chiede quali siano le regole da seguire circa la corretta emissione di scontrini a credito o a saldo. Inoltre, nello specifico, seguendo l’ASL la procedura split payment, come ci dobbiamo regolare con […]
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
Nel descrivere i confini sede farmaceutica, i comuni indicano una strada (per esempio Via Roma) e sono compresi evidentemente entrambi i suoi lati. Nel caso però in cui le strade formano un rettangolo ,in quale lato è possibile aprire la farmacia? Ma in realtà i confini delle sedi sono ancora rigidi?
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
È sopprimibile una sede una sede farmaceutica soprannumeraria (a seguito della revisione ordinaria della p.o.), ove sia stata inserita nel bando di concorso straordinario ma ancora non assegnata?
1
risposta
updated 9 years ago
Se non vengono inviati del 730 precompilato farmacia di qualche mese poichè si rompe un disco nel server? che bisogna fare?? Ci sono le sanzioni per l’anno 2016??



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.