Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Vorrei delle informazioni riguardanti l’apertura e la gestione di un distributore automatico di parafarmaci con collegamento remoto al farmacista. Non ho una farmacia, nè una parafarmacia, sono una dipendente stanca di essere tale. Abito in un paese di 6000 abitanti con un’unica farmacia, la zona è turistica e spesso carente di prodotti per i turisti […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Vorrei intraprendere una collaborazione con una estetista in farmacia dal momento che ho una cabina estetica attrezzata e autorizzata, ma non saprei come inquadrarla economicamente, in quanto non posso farle una assunzione perché il mio organico è gia’ al limite. Ho provato a proporre la collaborazione con partita IVA ma si sono rifiutate…
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Vorrei sapere se un farmacista dipendente può continuare a svolgere l’attività di veterinario libero professionista.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Mi é stato proposto di prendere in gestione la parafarmacia in cui lavoro. Darebbe preferibile aprirla come ditta individuale o in società? Dovrei pagare l’Enpaf per intero? Per quanto riguarda le tasse andrebbero pagate dal primo anno? A quanto ammontano più o meno?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Risulto in posizione utile per il concorso straordinario. Sono attualmente farmacista dipendente. I tempi del concorso sono piuttosto lunghi, purtroppo. Pensavo di aprire una parafarmacia. O come ditta individuale o società. Ciò potrebbe darmi dei problemi per il concorso? Nel caso potrei tenere la parafarmacia anche in futuro?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
E’ possibile ospitare un centro estetico in una sala multifunzione della farmacia? La farmacia ospita il centro estetico che con personale specializzato fa i trattamenti e rilascia regolare fattura ai clienti, tutto regolato da un contratto, e alla farmacia viene riconosciuto una percentuale sui trattamenti effettuati.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Mi trovo in posizione utile nella graduatoria per nuove sedi farmaceutiche a concorso. Se,vista la lungaggine nell’avviare l’interpello, mi propongo nel frattempo, come socio di una società di farmacisti nel bando d’asta per la concessione di una farmacia comunale, in caso di aggiudicazione mi può ancora essere assegnata una una sede a concorso?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Cosa fare se il notaio pretende che il socio rimuova l’incompatibilità prima della stipula del contratto sociale per il concorso straordinario?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Vorrei chiedere se la legge consente di essere titolare di parafarmacia ed assumere in parallelo un incarico di direttore di una farmacia non di proprietà.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
So che avete trattato diverse volte questo argomento, ma i dubbi rimangono sempre: quando il cliente paga ma non ritira la merce immediatamente, lo scontrino farmacia deve essere emesso al momento del pagamento o a quello della consegna?
- Assign to expert
- Remove from expert