Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 9 years ago
Sono un Farmacista a cui è stata assegnata una sede in Regione Liguria (in società) in data 20/11/2015 nonostante non fossero ancora trascorsi i termini per il ricorso al CdS da parte della ricorrente a cui il TAR ha dato torto. Come preannunciato, la ricorrente ha presentato ricorso al CdS… Il 28/01/2016 il CdS non […]
1
risposta
updated 10 years ago
La legge 69/2009 dà le basi per implementare i servizi “a forte valenza socio-sanitaria” che possono essere erogati dalle farmacie. Dovrei organizzare in farmacia dei servizi di fisioterapia e di piccola infermieristica. In che modo posso organizzare il tutto? Esiste un decreto attuativo di tale legge? Quali sono i requisiti tecnici da rispettare?
1
risposta
updated 10 years ago
Salve vorrei gentilmente sapere se sussiste compatibilità per una farmacista iscritta regolarmente all’ordine, tra possedere quota societaria di farmacia ed essere titolare di una attività commerciale (gioielleria) ,ditta individuale,donata da marito deceduto ,con figli minori. Se non c’è compatibilità potrei sapere come ovviare il problema specificando che è già titolare della gioielleria e in procinto […]
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono stata assunta come collaboratore farmacista di primo livello, a tempo pieno, con contratto di apprendistato nel marzo 2014, presso una farmacia urbana privata. Controllando la busta paga l’edr risulta 9.96 e non 10.33. È possibile che tale valore possa essere più basso perché apprendista? Inoltre anche lo stipendio base risulta essere 1301€, mentre secondo […]
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono una titolare di farmacia, mio figlio si è da poco laureato in farmacia. Il mio consulente di lavoro mi ha riferito che non posso assumerlo come un qualsiasi dipendente, ma è necessario creare un impresa familiare. Io vorrei sapere cosa prevede la legge in questi casi poiché preferirei lasciare come ultima opzione la creazione […]
1
risposta
updated 10 years ago
Sono un Farmacista che ha cambiato vita tante volte da quel lontano febbraio 2013 allorquando con il mio collega potenziale socio abbiamo inviato la domanda in forma associata per conseguire la co titolarità di una farmacia. Adesso, a procedura del concorso straordinario conclusa, ci è stato assegnata una farmacia, peraltro in un Comune che è […]
1
risposta
updated 10 years ago
Sono una farmacista mi trovo nella fase di accettazione di sede farmaceutica in cui il TAR ha espresso già parere positivo ma c’è un ricorso al consiglio di stato da parte del farmacista del paese. Ricorso perché la sede non deve essere messa nel concentrico (zona individuata dal comune con parere favorevole dell’ASL e dell’ordine […]
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Diritto Societario
Può un imprenditore agricolo (molti giovani laureati oggi attivano tale percorso lavorativo) essere socio in una società di farmacisti, se la propria partecipazione è limitata a quote di partecipazione tali da non risultare lavoro predominante o risulterebbe incompatibile?
1
risposta
updated 10 years ago
Alla luce dei recenti sviluppi (in regioni come l’ Emilia Romagna) vorrei sapere cosa ha deciso la Regione Puglia in merito al conferimento della titolarita’ per un associazione di farmacisti. Nel mio caso in particolare, vorrei capire prima di accettare la sede, se potro’ acquisire altre quote societarie applicando la legge 362/91. Grazie
1
risposta
updated 10 years ago
Ho partecipato, in associazione, al concorso straordinario farmacie in due regioni. In una regione è stata già pubblicata la graduatoria definitiva (Escluso per il momento), mentre nell’altra deve ancora essere pubblicata quella provvisoria. Da settembre sono direttore di una farmacia urbana e mi è stato proposto l’acquisto di una quota della farmacia. L’acquisto delle quote […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.