Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
La normativa farmaceutica attribuisce la competenza per il trasferimento di farmacia al Comune, sorge il problema di quale sia l’organo del comune che emana il provvedimento propedeutico all’autorizzazione/decreto del Sindaco per l’apertura della farmacia. Quando il procedimento riguarda la revisione della “pianta organica” delle farmacie, ovvero la “programmazione delle farmacie”, dopo numerose sentenze di TAR […]
1
risposta
updated 10 years ago
Abbiamo letto un articolo da cui sembra evincersi che nelle società formate tra i vincitori in forma associata le quote non debbano essere inderogabilmente parietarie tra gli associati, come previsto dal D.L. Cresci Italia, bensì proporzionali all’investimento iniziale conferito da ogni socio. Ci sono state sentenze specifiche a riguardo che possano aver portato l’autore dell’articolo […]
1
risposta
updated 10 years ago
Un fornitore mi propone in continuazione alcuni articoli con l’offerta commerciale 1+1, 1+2, 1+3, 1+4, 1+5, ecc. e vorrei sapere a quale sconto, lordo e netto, corrisponde tale proposta e se il risultato varia con le diverse aliquote l’Iva. Sarebbe comunque utile un prospetto di facile consultazione.
1
risposta
updated 10 years ago
In tab. dei medicinali sez. E è riportato che barbiturici ricompresi in sez. A e B in associazione con altri PA vogliono ricetta ripetibile, ma non è specificato se questi altri PA possano o meno essere stupefacenti. Ad esempio, se ho un barbiturico in B o in A con uno stupefacente in A, la preparazione […]
1
risposta
updated 10 years ago
A breve ho la prima prova di laboratorio, e nella nostra facoltà tutti hanno un dubbio… chi dice che fenobarbitale in associazione con diazepam è RR chi dice che il fenobarbitale sta sempre in B ed è RNR! Sempre parlando delle preparazioni… se dovesse uscire una cosa del genere… che dobbiamo mettere?
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Galenica
Category:
Quale normativa si può seguire per la preparazione galenici veterinari?
1
risposta
updated 10 years ago
Ad ottobre 2015 vi è stata una diminuzione prezzo farmaci. Quali i riflessi per la farmacia. C’è una minusvalenza?
1
risposta
updated 10 years ago
salve sono interessato ad acquistare una copia cartacea in inglese della ottava edizione della farmacopea europea.potete dirmi dove farlo? possibilmente un sito internet in cui pagare con carta di credito o una libreria specializzata in campania dove abito. sono responsabile farmacista di un distretto sanitario della asl salerno.
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Diritto Societario
Qual è il vantaggio di fare una società cooperativa a responsabilità limitata essendo in tre farmacisti rispetto a una snc o a una sas e quali sono i limiti di una scarl?
1
risposta
updated 10 years ago
Sono vincitore di concorso con altri due soci volevo sapere se si perde la mobilità sia in termini di contributi che di assegno e da quando si perde? Alla costituzione della società o al decreto di assegnazione?



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.