Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Se dovessi lavorare anche il sabato, dopo aver riposato per esempio il mercoledì, quale è il trattamento economico?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Le quote da me pagate dal 1982 al 2004 benché in versione ridotta più i 4 anni di laurea riscattati potranno contribuire alla mia pensione futura che sarà Inps?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Il titolare di un farmacia deve lavorare esclusivamente nella parafarmacia oppure può ruotare, insieme agli altri colleghi, tra farmacia e parafarmacia?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono un giovane laureato in CTF, attualmente impiegato full-time presso un’azienda farmaceutica. Ho superato l’esame di stato, ma non sono ancora iscritto all’ordine. Il mio lavoro mi piace e non ho al momento intenzione di lavorare come farmacista full-time, tuttavia vorrei poter lavorare nei week-end in qualche farmacia per arrotondare lo stipendio. Quali step dovrei […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Attualmente lavoro part-time in una farmacia che lascerò a metà agosto, in seguito a rassegnazione delle dimissioni con preavviso di 90 giorni. Mi è stato chiesto di lavorare in una farmacia dello stesso comune per poche ore finché non si estinguerà il rapporto lavorativo in essere con l’altra farmacia. Dopodiché la società che possiede la […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono laureata in farmacia e iscritta all’Ordine. Mi hanno proposto in una parafarmacia di supermercato – quindi lavoro da lunedì a domenica – un contratto di 30 ore settimanali, secondo livello. Quale sarebbe la retribuzione mensile netta?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Per “chiamata urgente” si intende anche la richiesta di un farmaco veterinario, se munito di ricetta? Non solo cani o gatti, ma anche cavalli, pecore e mucche: il farmacista deve essere reperibile al posto del veterinario, per dispensare di notte farmaci anche per altri animali (non di compagnia)?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono una farmacista neoassunta a tempo indeterminato per 40 ore settimanali. Mi è stato proposto un ruolo da collaboratrice con partita IVA a 21 euro/ora sempre per 40 ore a settimana. Quanto potrei guadagnare al netto mensilmente? È vantaggioso a suo parere passare da dipendente indeterminato a partita Iva?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono un farmacista assegnatario, 2 mesi fa, di una Sede col Concorso Straordinario del 2012. Nel 2015, chiuso il Concorso, la Regione ha pubblicato la graduatoria. Successivamente, all’interpello, in base alla Zona di pertinenza del Bando (descritta ed indicata con mappa allegata al Bando stesso come deliberata dal Comune dove sarebbe stata aperta la nuova […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono un farmacista collaboratore, lavoro da quasi due anni in una farmacia (ho alle spalle anche diversi anni di lavoro sempre con la stessa qualifica in altre farmacie). Ho acquistato finalmente una farmacia rurale vincendo un’asta pubblica e quindi devo dare le dimissioni dall’attuale lavoro. Vorrei sapere se l’acquisto della farmacia all’asta può essere equiparato […]
- Assign to expert
- Remove from expert