Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Lavorerò fino a metà maggio per dimissioni volontarie. Questo è il mio terzo anno di iscrizione, nel biennio 2020-2021 ho pagato all’ENPAF il contributo di solidarietà. Se appena terminato il mio contratto dovessi cancellarmi dall’Ordine, potrò pagare per il 2022 il solo contributo di solidarietà Enpaf senza incorrere in ulteriori penali?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono dipendente a tempo indeterminato in una azienda municipalizzata comunale di servizi in qualità di farmacista comunale in una città della Regione Veneto. Voglio cambiare regione e lavorare per un’altra azienda municipalizzata nella Regione Emilia Romagna. Solitamente le società municipalizzate multiservizi sono società a se stanti che dipendono direttamente dal comune e i diversi comuni […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Ho dovuto prendere malattia sia per il mese di marzo che aprile, volevo sapere se l’indennità camice mi spetterebbe comunque.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono farmacista dipendente di farmacia privata rurale a 20 ore settimanali. Posso prestare servizio in una farmacia comunale nelle ore che non lavoro nella farmacia privata?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono una collega e lavoro a singhiozzo da quando mi sono laureata. Ho avuto un contatto per lavorare come farmacista notturnista in farmacia urbana in libera professione. Quanto deve essere pagato un turno?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Vorrei avere informazioni sulle dimissioni volontarie in caso di contratto part-time determinato 26 ore (sostituzione maternità) per incompatibilità di orari con la scuola di specializzazione. Esiste un tempo di preavviso? Come funziona? Noi specializzandi possiamo richiedere qualche permesso a riguardo?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Posso accedere al permesso studio di 150 ore per un master di II livello, essendo un farmacista collaboratore full time con contratto a tempo indeterminato (CCNL farmacie private)?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Regione Toscana. Ricetta ministeriale a ricalco che riporta sia morfina fiale (All III bis, sez A) che decadurabolin (no All. III bis, sez A, a pagamento). Come gestirla?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Nel caso si dovesse assumere un farmacista in parafarmacia e si applicasse il Ccnl “farmacie private”, qual’è la tabella retributiva corretta? quella delle farmacie urbane o quella delle farmacie rurali? A prescindere dall’inquadramento.
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Posso spedire in Regione Toscana ricetta ministeriale a ricalco contenente Morfina Fiale (Tabella Sez. A) e Oxycontin (Tabella Sezione D)?
- Assign to expert
- Remove from expert