Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 3 years ago
Mi è stato offerto lavoro come dipendente ma ho una mia partita iva, la devo chiudere necessariamente per non pagare l’Enpaf per intero? O visto che esula dal mio mio lavoro come farmacista posso tenerla aperta?
1
risposta
updated 3 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono una farmacista part-time a tempo determinato, è possibile lavorare in proprio come nutrizionista ho preso l’abilitazione) nel restante tempo?
1
risposta
updated 3 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Per essere notturnista, dovrei svolgere meno di 40 ore di lavoro settimanali giornaliere?
1
risposta
updated 3 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Se il titolare ha meno di 5 dipendenti e io volessi lavorare in farmacia solo al sabato, potrebbe pagarmi con voucher? Cosa dovrebbe fare il titolare per procurarsi i voucher?
1
risposta
updated 3 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono una farmacista con contratto part time a 20ore settimanali a tempo indeterminato da diversi anni. Nel 2020 ho aperto una partita Iva da Libero professionista come farmacia che esercito in altra sede con codice ateo 749099. Ho pagato sempre enpaf al 15% circa 700€, annui avendo il contratto da dipendente. L’anno per cui ho […]
1
risposta
updated 3 years ago
Un socio 50% di una farmacia in Snc, ovviamente farmacista, che attualmente non esercita in quanto da statuto ha nominato per motivi di salute una sostituta farmacista al lavoro, può diventare socio di una Srl odontoiatrica, sita in comuni e provincie diverse dalla farmacia e solo ed sclusivamente per gli anni in cui lui non […]
1
risposta
updated 3 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Il mio quesito è inerente all’inquadramento del farmacista. Sono neo-iscritto all’ordine e da quello che mi è sembrato di capire leggendo il CCNL il farmacista per essere definito tale deve essere obbligatoriamente assunto al primo livello anche alla prima esperienza, mi corregga se sbaglio. Quello che mi chiedevo è infatti se si viene assunti ad […]
1
risposta
updated 3 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Il farmacista iscritto all’albo e con pagamento di Enpaf – contributo di Solidarietà – può effettuare l’attività di network marketing contemporaneamente mentre lavora come farmacista preso le farmacie pubbliche o private?
1
risposta
updated 3 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono una docente precaria presso la scuola secondaria contratto di 18 ore settimanali fino al 31 agosto 2022. Per necessità covid una farmacia mi ha chiesto di poter lavorare solo il pomeriggio. Vorrei avere informazioni in merito a : – è compatibile svolgere i due lavori? – dovrei aprirmi la partita Iva? – iscrivermi necessariamente […]
1
risposta
updated 3 years ago
Buongiorno, spero che voi riusciate a farmi chiarezza su questo argomento che credo interessi di sicuro a parecchi miei collaboratori. Ho provato a fare delle ricerche, ma con scarsi risultati. Io sto svolgendo una scuola di specializzazione in Farmacologia e contemporaneamente lavoro part-time in una farmacia privata per pagarmi gli studi. Nel caso in cui […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.