Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
Category:
Possiedo un locale al di sotto dei locali della mia attuale farmacia. In attesa di autorizzare un progetto più ampio di ristrutturazione che prevede l’inclusione dei nuovi locali nella pianta complessiva della mia farmacia, vorrei utilizzare il locale interrato come magazzino e vorrei installare un magazzino automatico (robot). In questo caso l’unico “collegamento” tra il […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
In caso di dimissioni da un rapporto di lavoro come farmacista di una srl, entro quanto tempo il datore di lavoro deve corrispondere il TFR famacista? Mi è stato detto che mi verrà dato un poco alla volta senza quantificare in che lasso di tempo. In caso di licenziamento il tempo massimo è lo stesso? […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono un farmacista regolarmente iscritto all’ordine dei farmacisti e lavoro in una farmacia non di mia proprietà, part time. Avendo conseguito anche la laurea in Medicina e Chirurgia, sto per abilitarmi alla professione medica. Sarà possibile, dopo l’abilitazione, iscrivermi contestualmente anche all’ordine dei medici e odontoiatri? E se si, sarà possibile svolgere entrambe le professioni? […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Ho saputo di rientrare nel terzo interpello della Regione Emilia Romagna. Nel frattempo pero’ ho acquistato una farmacia rurale. Quindi mi chiedo, esiste un modo per poter prendere la nuova sede e non rinunciare a quella acquistata?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Se intraprendo attività ad autonomo con partita iva o come agente i contributi Inps sarebbero più onerosi rispetto all’impasse che come somma intera risulta sempre la stessa punto a capo quindi mi chiedo per non pagare Inps e solo ENPAF io posso versare solo contributi ENPAF con codice ATECO con diversa attività professionalizzante? Per il […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono una farmacista collaboratrice con contratto a tempo indeterminato.Ho partorito a meta’ settembre e tra pochi giorni tornerò a lavoro con un orario di allattamento pari a 23 ore lavorative, in quanto il mio contratto prevedeva 30 ore. Le volevo chiedere come funzionano gli straordinari durante l’allattamento e le turnazioni?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
ho partecipato con il datore di lavoro al concorso straordinario Lombardia piazzandoci utilmente in graduatoria; quando si verra’ a costituire la società e’ possibile che ognuno abbia la sua partita iva o dobbiamo essere rappresentati da una partita iva societaria? Ed ancora il documento societario quali normative fondamentali deve comprendere?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Sono socio con colleghi di una snc assegnata ed aperta in Piemonte con il concorso straordinario. Volevo pertanto chiedere come singolo partecipante potrò in futuro, prima della scadenza dei 10anni, partecipare ed eventualmente accettare, se rientrero in posizione utile, la sede di futuri concorsi ordinari per titoli ed esami mantenendo la mia quota di snc […]
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Il DPS farmacia (Documento Programmatico Sicurezza) risulta ancora tra gli adempimenti necessari alla farmacia oppure non è più necessario?
- Assign to expert
- Remove from expert
1
risposta
Category:
Siamo vincitori di sede in Emilia e in ottima posizione in un’altra regione che non ha ancora fatto l’interpello. Volevamo sapere se una volta aperta la sede Emiliana era possibile in seguito rinunciarvi per accettare la sede della seconda regione. Ci è stato consigliato di chiedere un giudizio legale.
- Assign to expert
- Remove from expert