Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
Vorrei gentilmente sapere la legge che regolamenta l’apertura di un nuovo dispensario farmaceutico. Può aprire chi è più vicino come sede farmaceutica in linea d’aria o chi è più vicino come percorso pedonale?
1
risposta
updated 8 years ago
Con riferimento al quesito “Vendita farmacia fascia C “a distanza”, è possibile?“, quali sono le conseguenze sanzionatorie in caso di inadempienza i.e. in caso di vendita di farmaci di classe C a pazienti che inviino la ricetta via email e sulla quale non siano apposte le indicazioni richieste?
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
Ho appena acquistato una farmacia in una cittadina in provincia di Roma. Nella zona di pertinenza della mia farmacia siamo in tre (è un centro di circa 38000 abitanti diviso in due da una collina. Nella zona dove è situata la mia farmacia sono stimati 9000 abitanti , sebbene ufficialmente all’ultimo censimento risultino 3800 circa). […]
1
risposta
updated 8 years ago
Desidererei, se possibile, una sua opinione in merito al mio problema sicuramente comune a molti altri miei colleghi farmacisti. Tra il 2010-2011 ho partecipato a dei concorsi ordinari nella mia Regione ottenendo solo l’ idoneità. Questi concorsi si sono ultimati con le relative assegnazioni di sedi previste, prima della pubblicazione del bando del concorsone straordinario. […]
1
risposta
updated 8 years ago
Si può avere un deposito per i parafarmaci e dispositivi medici acquistati dalla Farmacia in un locale a circa 40 Km dalla Farmacia (in un comune diverso)? I locali devono avere dei requisiti particolari? E’ possibile per la Farmacia svolgere distribuzione all’ingrosso per i parafarmaci e dispositivi medici? Mentre per deposito (sempre separato dalla farmacia) […]
1
risposta
updated 8 years ago
Io sono titolare parafarmacia ed a breve farò un concorso per una comunale. Qualora dovessi vincere il concorso e diventare dipendente comunale, potrò essere comunque titolare di parafarmacia?
1
risposta
updated 8 years ago
Sono in gravidanza e devo chiedere l’indennizzo di maternità all’Enpaf in quanto sono quasi alla 27 settimana di gestazione che sarà il 14 aprile p.v. Pero’ mi hanno proposto un contratto a tempo determinato dal 1 maggio 2017 e quindi andrò in maternità anche per l’INPS. Posso chiedere l’indennizzo all’Enpaf visto che al 14 aprile […]
1
risposta
updated 8 years ago
E’ possibile la vendita “a distanza” di farmaci di fascia C soggetti a ricetta ripetibile con invio della ricetta da parte del cliente via email alla farmacia?
1
risposta
updated 8 years ago
Per 9 anni ho versato come dipendente di farmacia i contributi INPS ed ENPAF. Da qualche anno che trovandomi disoccupata ho continuato a pagare ENPAF in forma ridotta. Mi trovo ad un bivio e decidere di intraprendere altra attività lavorativa anche per non perdere i contributi versati INPS. Ma per poterli totalizzare bisogna comunque raggiungere […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sto per passare da un contratto a tempo determinato ad un contratto di apprendistato triennale in un’altra farmacia privata. Il nuovo datore di lavoro mi ha detto che in termini di retribuzione a me non cambierà nulla. Sarò inquadrata nel primo livello. Chiedo a voi conferma di questo: al NETTO continuerò quindi a percepire lo […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.