Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 8 years ago
Sono risultata vincitrice, in associazione con 2 colleghe, di sede farmaceutica in seguito a concorso straordinario. Tuttavia la sede non garantirebbe utili per 3 soci e io, per motivi personali non posso rinunciare a reddito fisso. Mi chiedevo se posso continuare a lavorare, come libero professionista, nella farmacia dove attualmente lavoro e sottoscrivere contemporaneamente la […]
1
risposta
updated 8 years ago
Come si gestisce il socio che entra in pensione durante i 10 anni?
1
risposta
updated 8 years ago
È possibile rinunciare alla farmacia e estinguere la società prima dei 10 anni in caso di farmacia in perdita?
1
risposta
updated 8 years ago
Volevo chiedere per quanti anni come minimo bisogna versare il contributo Enpaf intero per avere diritto alla pensione una volta raggiunta la età anagrafica che lo permetta.
1
risposta
updated 8 years ago
Volevo chiedere in caso di passaggio da lavoratore dipendente a titolare in dicembre con pagamento intero per l anno 2016 (bollettini arrivano nel 2017 e sommano la quota intera del 2016 a quella intera del 2017) che quota verrà detratta e quindi recuperata con la dichiarazione dei redditi del 2018? E tale quota e standard […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Gestione Farmacia
Sono laureata in farmacia dal 2008, abilitata e idonea. Non svolgo la professione ma lavoro in altro settore. Ho una situazione complessa familiare alle spalle. Mio nonno era unico titolare di farmacia. Morto lui i suoi due figli laureati ne acquisiscono la titolarità costituendo una snc. Alcuni anni fa il fratello di mia madre vende […]
1
risposta
updated 8 years ago
Abbiamo vinto come società una sede in Lombardia, in provincia di Monza Brianza. I locali che avevamo individuato tempo fa per aprire la sede farmaceutica ora sono occupati da una ortopedia. La superficie dei locali è molto grande (250mq) e soprattutto sono in posizione strategica, fondamentale per noi visto che siamo tre socie. Esiste la […]
1
risposta
updated 8 years ago
Siamo quattro farmacisti associati che hanno vinto una sede in Puglia. Uno dei soci, per motivi personali,non vuole partecipare attivamente alla gestione della farmacia, in altre parole, vuole starsene a casa, non partecipare alla spartizione degli utili, ma in cambio vorrebbe una somma fissa, mensile o annuale che sia. Posto che la società verrebbe costituita […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Sono farmacista collaboratrice full time a tempo indeterminato e mi piacerebbe creare una mia linea di dermocosmesi prodotta in un laboratorio che lavora conto terzi, per poi venderla inizialmente solo online. È un’attività incompatibile con il mio lavoro di farmacista? Dovendo aprire partita iva non avrei più diritto alla riduzione per il versamento dei contributi […]
1
risposta
updated 8 years ago
L’art. 8 della l. 362/91, alla lettera c) prevede che “La partecipazione alle società di cui all’articolo 7, salvo il caso di cui ai commi 9 e 10 di tale articolo è incompatibile con qualsiasi rapporto di lavoro pubblico e privato”. Come vengono considerati i rapporti lavorativi nel terzo settore, che si distingue dai due […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.