Archivio domande Esperto Risponde

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 8 years ago
E’ possibile per una farmacia (indipendentemente dal fatto che quella Farmacia abbia o meno la postazione Cup) accettare una convenzione (a titolo oneroso) per un servizio di prenotazione di diagnostica a domicilio, proposta da una società privata non accreditata? (non il costo della prenotazione né quello del servizio effettuato sarebbero a carico del SSN). Stessa […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Su una farmacia con 4 dipendenti farmacisti (+ 2 commessi) con contratti part-time 32 h sett. di cui due senza carichi di famiglia ma anzianità una di 13 anni una di 8, una con figlio minore di tre anni e anzianita di 7 anni, una con contratto di apprendistato in scadenza ma che ha appena […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
In seguito ad evento sismico l’accesso a molte zone di pertinenza di due delle tre farmacie presenti sul territorio comunale è stato vietato da ordinanza del sindaco. La popolazione è stata dirottata quasi esclusivamente nelle zone di pertinenza della terza farmacia. In questa situazione di emergenza (post terremoto) occorre comunque rispettare la pianta organica fino […]
1
risposta
updated 8 years ago
vorrei gentilmente sapere, essendo un farmacista ospedaliero, in caso di accettazione delle sede in quale momento procedurale devo produrre le dimissioni e nel caso non riuscissi ad aprire la farmacia per qualsiasi motivazione (mancanza locali…) ho diritto a mantenere il posto di lavoro in ospedale ?
1
risposta
updated 8 years ago
Vorrei sapere se in una farmacia è possibile vendere articoli da bigiotteria (foulard, anelli, collane, bracciali, etc). Tali articoli non rientrano nella SCIA sanitaria. E’possibile venderli presentando un ampliamento della SCIA agli Uffici di competenza? Inoltre è possibile fornire in farmacia, dietro consenso informato, il servizio della foratura della cartilagine auricolare e nasale? Lo può […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Galenica
Category:
Spesso capita di ricevere richieste dai clienti per la vendita di materie prime non proprio di uso comune. Un conto sono i classici acido citrico, la vitamina C o l’ammonio bicarbonato. Ma si può vendere ad esempio alcool isopropilico per uso domestico? Si può vendere il borace per fare cosmetici in casa? Si può vendere […]
1
risposta
updated 8 years ago
A breve l’Emilia-Romagna darà il via all’accettazione della sede vinta al secondo interpello. Nel caso del primo interpello, anche a causa di alcuni ricorsi, sono passati alcuni mesi prima dell’assegnazione delle sedi ai vincitori e prima che partissero i fatidici 6 mesi per l’apertura. Secondo voi stavolta dobbiamo aspettarci lo stesso ritardo o è auspicabile […]
1
risposta
updated 8 years ago
Sono da qualche tempo titolare di farmacia, come Enpaf pago la quota intera del contributo annuale, ma non ho attivato altre forme di previdenza. In un futuro nebbioso l’unica certezza è che la pensione erogata sarà al limite della sussistenza. Vorrei chiederVi quale sia la miglior scelta da attuare per non trovarmi in difficoltà in […]
1
risposta
updated 8 years ago
In caso di una farmacia aperta in società da 2 soci del concorso straordinario. Se dopo 4 anni la farmacia non produce utili sufficienti si può decidere di chiuderla?
1
risposta
updated 8 years ago
Ex farmacista, ho versato 33 anni di contributi ma ho effettivamente lavorato in farmacia per pochi anni – ben meno dei 20 richiesti per matuarre il diritto alla pensione. A che età posso chiedere il rimborso dei contributi versati fino al 2001? attualmente ho quasi 65 anni



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.