Preparazione galenici veterinari, quale normativa si può seguire?

Preparazione galenici veterinari, quale normativa si può seguire?

Categoria:
0
0

Quale normativa si può seguire per la preparazione galenici veterinari?

Marcato come spam
Chiesta: 24 Novembre 2015 16:31
526 viste

Nota bene: La risposta a questo quesito è stata pubblicata più di 5 anni fa. Le informazioni contenute potrebbero essere obsolete

1
Domanda Privata

Per i medicinali veterinari valgono le disposizioni previste dal DLvo 193/06 e successive modifiche. Per l’allestimento di un medicinale magistrale veterinario si applicano tutte le disposizioni previste dalle Norme di Buona Preparazione. Per la dispensazione di un preparato veterinario magistrale -salvo casi particolari- si applica quanto previsto dal punto 20) della Tabella N. 5 della FU XII ed., pertanto i preparati per animali destinati alla produzione di alimenti per l’uomo sono dispensabili mediante ricetta non ripetibile in triplice copia, mentre quelli destinati ad animali da compagnia richiedono ricetta non ripetibile.

Marcato come spam
Pubblicato da Società Italiana Farmacisti Preparatori
Risposta: 23 Novembre 2015 16:32

Se non trovi risposte alla tua domanda nell'archivio domande
puoi inviare una domanda agli esperti.

Non perderti le nuove risposte pubblicate

Riceverai periodicamente le ultime risposte sugli argomenti trattati.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo il tuo indirizzo email per altre ragioni.