Errore nel calcolo ferie farmacista: cosa fare?
♥ 0 |
La mia collaboratrice, una farmacista a tempo pieno e indeterminato, lavora 40 ore dal lunedì al venerdì, con l’aggiunta di otto ore di straordinario un sabato ogni tre. Da circa venti anni, prende due settimane di ferie, durante le quali sono sempre inclusi due sabati. Il consulente del lavoro ha sempre calcolato solo dieci giorni di ferie, invece di 12, considerando la settimana lavorativa di cinque giorni e non di sei, come previsto dall’articolo 28 del Ccnl farmacisti. Di conseguenza, mi ritrovo con circa quaranta ore di ferie aggiuntive non dovute, su parte delle quali sia io che la mia dipendente abbiamo versato contributi Inps non dovuti. Chiedo come sia possibile risolvere questo disguido, considerando che la mia collaboratrice non ha sempre usufruito completamente dei 26 giorni di ferie a sua disposizione, risultando così con giorni di ferie non goduti che saranno soggetti a retribuzione al momento della cessazione del rapporto di lavoro.
Marcato come spam
|
Nota bene: La risposta a questo quesito è stata pubblicata più di un anno fa. Le informazioni contenute potrebbero essere obsolete
Se non trovi risposte alla tua domanda nell'archivio domande
puoi inviare una domanda agli esperti.
Non perderti le nuove risposte pubblicate
Riceverai periodicamente le ultime risposte sugli argomenti trattati.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo il tuo indirizzo email per altre ragioni.