Archivio domande Gestione Farmacia

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verifica che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Diritto del Lavoro
In caso di dimissioni da un rapporto di lavoro come farmacista di una srl, entro quanto tempo il datore di lavoro deve corrispondere il TFR famacista? Mi è stato detto che mi verrà dato un poco alla volta senza quantificare in che lasso di tempo. In caso di licenziamento il tempo massimo è lo stesso? […]
1
risposta
updated 3 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Vorrei sapere quali sono i tempi di preavviso per dimissioni volontarie nelle seguenti condizioni: contratto a tempo indeterminato ccnl farmacie da meno di 5 anni, contratto part time (20h sett), motivazione delle dimissioni chiamata da pubblica selezione per assunzione di farmacisti ospedalieri (nuovo contratto a tempo det presso farmacia ospedaliera o territoriale). Mi risulta che […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Con riferimento al turno notturno farmacista collaboratore, quale dovrebbe essere la remunerazione se fatto fino alle 24.00 in farmacia e dalle 24.00 in poi fuori la farmacia, seppur con reperibilità telefonica sul cellulare? La farmacia è urbana.
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Pianta Organica
Category:
Vorrei sapere quali sono le modalità di apertura di una Farmacia veterinaria, cioè sempre tramite concorso o compra/vendita oppure un Farmacista regolarmente iscritto all’ordine può aprirla, e se si, quali sono le normative di riferimento?
1
risposta
updated 2 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Qual è la retribuzione per un part time farmacista inquadrato al livello Q3 e con almeno due anni di servizio?
1
risposta
updated 9 years ago
Category: Diritto Privato
Category:
Sono laureata in farmacia ed assieme a mia madre (titolare) e mia sorella (farmacista) abbiamo costituito un’impresa familiare, non era infatti previsto essere assunte come dipendenti, ma solo come socie. Mi chiedevo se è possibile pur rimanendo all’interno della società avere un altro lavoro o se le due esperienze lavorative non sono compatibili. Nel senso […]
1
risposta
updated 11 years ago
Category: Gestione Farmacia
Siamo riusciti a ottenere la delimitazione davanti alla farmacia di un’area riservata al carico e scarico delle merci. Ho constatato, però, che spesso questi spazi sono utilizzati anche dai clienti: c’è il rischio per loro di incorrere in qualche contravvenzione stradale?
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Vorrei intraprendere una collaborazione con una estetista in farmacia dal momento che ho una cabina estetica attrezzata e autorizzata, ma non saprei come inquadrarla economicamente, in quanto non posso farle una assunzione perché il mio organico è gia’ al limite. Ho provato a proporre la collaborazione con partita IVA ma si sono rifiutate…
1
risposta
updated 10 years ago
Category: Gestione Farmacia
Sono una farmacista mi è stato proposto dal Sindaco del paese dove c’è la mia farmacia di aprire un armadio farmaceutico in una frazione appartenente sempre allo mio stesso paese ma distante 2 km dalla mia farmacia. L’armadio a chi viene assegnato a me o alla farmacia più vicina anche se sita in un altro […]
1
risposta
updated 8 years ago
Category: Diritto del Lavoro
Volevo chiedere un informazione riguardo la procedura delle dimissioni. Attualmente si devono fare online tramite il sito dell’Inps ma quali sono le tempistiche? Perché secondo il CCNL farmacisti intercorrono a fine mese o la metà del mese. Quindi se ipotizziamo mi dovessi dimettere a fine dicembre, quando andrò a compilare il modulo INPS dovrò segnare […]



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.