Archivio domande Previdenza Farmacisti

Trova una risposta alla tua domanda tra i quesiti già affrontati, relativi a gestione farmacia e attività professionale del farmacista.

Prima di inviare una nuova domanda, verificare che non sia stata già fatta, utilizzando l'apposita funzione di ricerca
Voti
Risposte
Viste
Domanda
21
Voti
1
risposta
996
visite
updated 9 anni fa
Vorrei sapere a cosa si può incorrere se non si paga la tassa all'enpaf?
8
Voti
1
risposta
5403
visite
updated 7 anni fa
Vorrei sapere cosa accade se non si paga la tassa ENPAF. So che si viene cancellati, ma ci si può poi riscrivere? Ci sono delle penali? Si viene radiati?
4
Voti
1
risposta
354
visite
updated 1 anno fa
Un lavoratore autonomo che fattura solo alla Usl, iscritto alla gestione Enpaf, deve anche iscriversi e versare in sede di dichiarazione dei redditi la contribuzione alla gestione separata.
2
Voti
1
risposta
484
visite
updated 9 mesi fa
Il lavoro svolto da un farmacista durante il turno notturno è da considerare usurante?
1
Voto
1
risposta
270
visite
updated 11 mesi fa
Mi hanno proposto un contratto in parafarmacia. Il contratto sarebbe quello del CCNL del commercio, apprendistato di 4° livello, con mansione di collaboratore dipendente di farmacia privata o dipendente di esercizio commerciale con vendita di farmaci...
1
Voto
1
risposta
2515
visite
updated 7 anni fa
Se intraprendo attività ad autonomo con partita iva o come agente i contributi Inps sarebbero più onerosi rispetto all'impasse che come somma intera risulta sempre la stessa punto a capo quindi mi chiedo per non pagare Inps e solo ENPAF io posso vers...
1
Voto
1
risposta
1028
visite
updated 8 mesi fa
Sono titolare di farmacia rurale dal 1984 e prima ho lavorato per quattro anni come dipendente. Posso sapere se è fattibile ricongiungere i contributi Inps di quei quattro anni con Enpaf, quale sarebbe il costo e se effettivamente ne vale la pena? Ho...
1
Voto
1
risposta
1094
visite
updated 5 mesi fa
Sono farmacista dipendente da farmacia privata. Ho sempre pagato quota intera Enpaf dal 2004 a oggi. Mi conviene versare ancora la quota intera o quella ridotta, ai fini pensionistici?
1
Voto
1
risposta
2397
visite
updated 1 anno fa
Svolgo attività di farmacista dipendente dal 1983 e da quell'anno ho versato i contributi Enpaf per intero fino al 1995 e ridotti dal 1996, oltre alla contribuzione inps versata dal datore di lavoro. Al ricorrere dei requisiti ho presentato domanda d...
1
Voto
1
risposta
1269
visite
updated 6 mesi fa
Sono una farmacista laureata all'estero e ho appena ottenuto presso il ministero della Salute l’abilitazione alla professione in Italia, con conseguente iscrizione all’albo dei farmacisti. Ora mi iscrivo all’Enpaf, ma ho un dubbio. Per la pensione, o...



Non hai trovato risposte?

Invia la tua domanda agli esperti su professione del farmacista
o gestione della farmacia.